Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Musica – Gigi: Uno come te, l’emozione continua stasera 25 luglio: Gigi D'Alessio si prende il palco e conquista l'Italia

Giovanni Ramiri

25 Luglio 2025, 13:02

Musica – Gigi: Uno come te, l’emozione continua stasera 25 luglio: Gigi D'Alessio si prende il palco e conquista l'Italia

Gigi D'Alessio

La musica ha il potere di unire, emozionare, raccontare. E quando a farlo è una voce che da decenni accompagna milioni di persone, ogni nota diventa un frammento di vita condivisa. Il 25 luglio, in prima serata su Rai 1, torna Musica – Gigi: Uno come te, l’emozione continua, l’evento televisivo che celebra l’arte e il percorso umano e musicale di Gigi D’Alessio. Dopo i successi travolgenti delle scorse edizioni, anche quest’anno l’appuntamento si rinnova, trasformando una semplice serata estiva in un viaggio nel cuore delle emozioni.

Gigi torna a casa, a Napoli, nel cuore della sua gente. Un palco a cielo aperto, una città che pulsa di energia, un pubblico che canta all’unisono: è questo il contesto in cui prende vita uno show pensato non solo per intrattenere, ma per raccontare. Perché la carriera di D’Alessio è fatta di tappe, successi, dolori e rinascite, ma soprattutto è una storia d’amore continua con la musica e con il suo pubblico, che non lo ha mai abbandonato.

In Uno come te, l’emozione continua, la narrazione musicale si intreccia con quella personale. Ogni brano è una finestra aperta su un tempo preciso, su un ricordo, su un sentimento che si rinnova. Il repertorio di Gigi D'Alessio, fatto di grandi classici e nuove canzoni, si veste di nuove sfumature grazie agli arrangiamenti live e alla presenza di amici, colleghi e artisti di ogni generazione che lo affiancheranno sul palco, rendendo ogni duetto un momento unico, irripetibile.

Ma il vero protagonista rimane lui, Gigi, con la sua capacità di mettersi a nudo, di raccontarsi con sincerità, di far sentire ogni spettatore parte della sua storia. La sua musica parla di amore, di vita quotidiana, di sogni, e proprio per questo riesce ad arrivare a tutti: giovani e meno giovani, appassionati storici o ascoltatori dell’ultima ora.

La scelta di Rai 1 di dedicare ancora una volta un’intera serata a questo artista è un omaggio al valore della musica popolare italiana e alla forza di una carriera che, contro ogni moda e previsione, continua a emozionare, a far cantare, a unire. In un mondo spesso frenetico, questa è una pausa di bellezza, un momento per ascoltare e sentire davvero.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie