In tvr
Al Bano
Stasera, 12 luglio, su Rai 1 alla 21.20 torna in prima serata Dalla strada al palco, lo show che mette al centro l’arte di chi vive la musica, la danza, la magia e l’intrattenimento direttamente sul marciapiede. La puntata in onda è la replica della prima serata dell’edizione 2025, e rappresenta il cuore del format: un omaggio sincero agli artisti di strada, spesso ignorati o sottovalutati, ma capaci di emozionare con la loro autenticità.
Alla guida del programma c’è ancora una volta Nek, affiancato da Bianca Guaccero. La loro conduzione è sobria, empatica, rispettosa dei tempi e delle storie di chi si esibisce. Nessun giudice in cattedra, nessun voto inflessibile: il pubblico è protagonista, insieme a “passanti speciali” che si aggirano tra gli artisti per scoprirne talento e umanità.
Uno dei momenti più curiosi della puntata arriva con Al Bano, che si traveste da artista di strada e si esibisce tra i passanti di Lecce. Il travestimento regge per pochi istanti: la sua voce lo tradisce, e il pubblico lo riconosce subito. Ma la sorpresa funziona, e il suo gesto diventa un segnale forte: anche i grandi nomi possono (e forse devono) mettersi in gioco, confondersi con la realtà di chi suona per vivere, per resistere, per esprimersi.
Nel corso della serata si esibiscono numerosi performer, tra cui spiccano Antonio Nicolosi, tenore dalla voce potente; Giorgina, interprete che canta anche in LIS, la lingua dei segni; e Pierpaolo Foti, violinista dall’eleganza compositiva rara. Sono loro i tre artisti che ottengono il favore del pubblico e conquistano l’accesso alle fasi successive.
La formula del programma, già sperimentata nelle edizioni precedenti, conferma la sua forza: c’è commozione, ci sono sorrisi, c’è una forte carica di verità. Ogni artista porta con sé una storia di sacrifici, di scelte controcorrente, di speranza. Ed è proprio questo che distingue Dalla strada al palco da altri talent: qui si racconta l’umanità prima ancora della tecnica, la passione prima della competizione.
Gli ascolti della scorsa settimana lo dimostrano: quasi due milioni di spettatori hanno seguito la puntata con attenzione e affetto, premiando un format che sceglie la semplicità e l’intensità, lontano dal frastuono di certi show a effetto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy