Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Temptation Island, quanto guadagnano partecipanti, tentatori e conduttori. Tutte le cifre dell'edizione 2025

Il vero valore di Temptation Island, però, spesso non risiede tanto nei cachet iniziali, quanto nella visibilità che il programma può garantire

Giovanni Ramiri

08 Luglio 2025, 14:35

Temptation Island, quanto guadagnano partecipanti, tentatori e conduttori. Tutte le cifre dell'edizione 2025

Foto di gruppo per i ragazzi che partecipano all'edizione 2025

A Temptation Island, i guadagni dei partecipanti non sono esorbitanti, ma nemmeno trascurabili, soprattutto considerando la visibilità che il programma può offrire. Le coppie che accettano di mettere alla prova la loro relazione all’interno del villaggio dei sentimenti percepiscono una cifra compresa tra i 1.500 e i 2.600 euro a testa per tutta la durata delle registrazioni, che solitamente si svolgono in circa tre settimane. Chi arriva da esperienze televisive pregresse, come i tronisti o corteggiatori di Uomini e Donne, può negoziare un compenso più alto, che in certi casi può arrivare anche a 5.000 euro. In ogni caso, vitto e alloggio sono sempre forniti dalla produzione, quindi i partecipanti non devono sostenere spese personali durante la permanenza nel resort.


Discorso simile per i tentatori e le tentatrici, i cui compensi sono leggermente inferiori ma comunque dignitosi. La media si aggira attorno ai 150 o 200 euro al giorno, anche se alcune fonti parlano di un forfait settimanale che può andare dai 500 ai 1.000 euro. Tutto dipende dalla durata della permanenza nel villaggio e, in certi casi, da quanto si riesce a "bucare lo schermo". Infatti, se un tentatore resta fino alla fine delle registrazioni, può portare a casa anche oltre 2.000 euro. A confermare queste cifre è stata anche Ilaria Gallozzi, ex tentatrice del programma, che ha parlato apertamente dei guadagni in un'intervista.

Ben diversa è la situazione per il conduttore Filippo Bisciglia. Forte della sua popolarità e della lunga esperienza alla guida del programma, percepirebbe un compenso che si aggira tra i 45.000 e i 50.000 euro per ogni stagione. Una cifra decisamente più alta rispetto a quella degli altri protagonisti del format, ma proporzionata al ruolo chiave che ricopre.

Il vero valore di Temptation Island, però, spesso non risiede tanto nei cachet iniziali, quanto nella visibilità che il programma può garantire. Dopo la messa in onda, molti partecipanti riescono a trasformare la loro breve esperienza televisiva in un trampolino di lancio verso il mondo dell’influencer marketing, con post sponsorizzati su Instagram che possono valere da qualche centinaio a migliaia di euro. Senza contare le serate in discoteca, le ospitate in TV o radio e le collaborazioni con brand di moda e lifestyle. In alcuni casi, si tratta di vere e proprie carriere costruite in pochi giorni di permanenza nel villaggio delle tentazioni.

In sintesi, Temptation Island non rende ricchi i suoi partecipanti, almeno non nell’immediato. Ma per chi sa giocare bene le proprie carte davanti alle telecamere e soprattutto dopo, può diventare l’inizio di una nuova vita sotto i riflettori.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie