Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

CULTURA

A Pitigliano l’incontro tra due giganti del Rinascimento: arriva “Genio & Bellezza”, la mostra che celebra Leonardo Da Vinci e Sangallo

Dal 1° luglio al 30 ottobre nella Fortezza Orsini un viaggio immersivo tra arte, scienza e architettura rinascimentale

Carolina  Brugi

28 Giugno 2025, 13:50

A Pitigliano arriva “Genio & Bellezza”, la mostra su Leonardo e Sangallo

A Pitigliano arriva “Genio & Bellezza”, la mostra su Leonardo e Sangallo

Il Rinascimento torna a vivere nel cuore della Maremma. Dal 1° luglio al 30 ottobre 2025, gli ex Granai della Fortezza Orsini di Pitigliano ospitano “Genio & Bellezza”, una mostra unica che mette a confronto due tra le menti più brillanti della storia italiana: Leonardo da Vinci e Antonio da Sangallo il Giovane.

Un evento culturale di grande prestigio, capace di unire arte, scienza, architettura e identità territoriale in un’esperienza avvincente e coinvolgente. L’iniziativa è promossa dal Museo Leonardo da Vinci di Firenze e dalla società Genius Loci, con il patrocinio del Comune di Pitigliano e in collaborazione con il Museo Antonio da Sangallo il Giovane di Montefiascone.

Il percorso espositivo si sviluppa in parallelo: da una parte le celebri macchine interattive di Leonardo, ricostruite secondo i suoi codici, dall’altra i disegni originali di Antonio da Sangallo il Giovane, con particolare attenzione ai progetti realizzati per la città di Pitigliano. Ed è proprio la Fortezza Orsini, progettata da Sangallo e sede della mostra, a diventare parte integrante dell’allestimento, in un dialogo suggestivo tra contenuto e contenitore.

L’inaugurazione è in programma per venerdì 4 luglio alle ore 18, alla presenza del sindaco di Pitigliano Giovanni Gentili e del professor Angelo Biondi, curatore della sezione dedicata a Sangallo.

“Dopo il successo dello scorso anno, siamo felici di accogliere nuovamente questa fortunata mostra nella splendida cornice degli ex Granai della Fortezza Orsini. La formula di quest’anno si arricchisce ulteriormente grazie all’inserimento dei progetti di Antonio da Sangallo il Giovane, che riguardano da vicino la nostra città. È un’occasione straordinaria per riscoprire il valore storico e architettonico di Pitigliano attraverso lo sguardo e il tratto di un grande maestro del Rinascimento. Un evento che unisce divulgazione, bellezza e identità, capace di attrarre pubblico locale e visitatori da tutta Italia”, afferma l’assessora alla Cultura Irene Lauretti.

A impreziosire la mostra, la grafica e i disegni ricostruttivi curati da Maurizio Biserni, che accompagnano i visitatori in un racconto visivo dell’ingegno rinascimentale. Grande rilievo è dato anche ai progetti difensivi di Sangallo, pensati per aggiornare le fortificazioni di Pitigliano e Sorano all’avvento delle armi da fuoco nel Cinquecento.

“Nella mostra ‘Genio e Bellezza’ – spiega Angelo Biondi – quest’anno accanto alle macchine di Leonardo compaiono i disegni per Pitigliano di Antonio da Sangallo il Giovane, poco noti e poco studiati. Essi consentono di comprendere l’evoluzione delle fortificazioni di Pitigliano, aggiornate alla nuova realtà dovuta all’introduzione delle armi da fuoco tra i primi e la metà del Cinquecento. La costruzione delle fortezze bastionate di Pitigliano e di Sorano aumentò ancor più l’importanza strategica e militare della Contea degli Orsini e la pose all’attenzione delle due superpotenze dell’epoca: la Spagna dell’imperatore Carlo V e il Regno di Francia.”

“Genio & Bellezza” non è solo una mostra, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. Un’occasione per riscoprire, attraverso due prospettive diverse ma complementari, il valore dell’uomo al centro del sapere e della creazione, fondamento del pensiero rinascimentale.

La mostra sarà visitabile fino al 30 ottobre nei seguenti orari:

Giorni feriali: 10.30 – 13.00 e 14.30 – 20.00

Sabato e festivi: orario continuato 10.30 – 22.00

Ingresso: 7 euro (ridotto 5 euro)

Per informazioni e aggiornamenti: www.leonardoapitigliano.it

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie