Maremma
“Spazio”, il nuovo padiglione del Giardino Viaggio di Ritorno
Un nuovo capitolo si apre all’interno del Giardino Viaggio di Ritorno, il visionario progetto di arte ambientale firmato da Rodolfo Lacquaniti, tra i più significativi esempi di land art in Italia. È stato inaugurato ieri Spazio, il nuovo padiglione multifunzionale immerso nella natura della località Piatto Lavato, a Buriano.
Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza della sindaca Elena Nappi, che ha salutato con entusiasmo l’apertura di un luogo pensato per accogliere arte, cultura, socialità, intrattenimento ed enogastronomia, in perfetta sintonia con la vocazione sperimentale e comunitaria del Giardino.
Spazio non è solo un ambiente fisico, ma un’idea aperta e inclusiva: un contenitore di esperienze, un punto d’incontro dove visioni artistiche e partecipazione pubblica si fondono per generare nuovi stimoli. Un’ulteriore “opera d’arte vivente” che si aggiunge al percorso poetico e provocatorio tracciato da Lacquaniti in oltre vent’anni di attività.
Un momento dell'inaugurazione di “Spazio”, il nuovo padiglione del Giardino Viaggio di Ritorno
L’inaugurazione è stata accompagnata da un aperitivo di benvenuto offerto in collaborazione con Residenza Storica Casale Pozzuolo, i cui vini hanno celebrato il brindisi collettivo davanti a quella che è già considerata l’ultima, simbolica creazione dell’artista.
L’apertura di Spazio è sostenuta dal patrocinio del Comune di Castiglione della Pescaia e inserita nel circuito di Musei di Maremma, confermando il Giardino Viaggio di Ritorno come uno dei poli culturali più dinamici del territorio.
Sono già in programma visite guidate diurne e notturne, per esplorare Spazio e le opere del Giardino attraverso narrazioni immersive e percorsi emozionali.
Per informazioni e prenotazioni: https://viaggiodiritorno.it/events/mese
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy