Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

La Regione promuove la lettura e il diritto allo studio: al via l'iniziativa 'libri gratis'

Carolina  Brugi

16 Aprile 2025, 14:41

Grosseto

Grosseto

All'iniziativa "Libro sospeso", promossa dall'assessorato all'Istruzione del Comune di Grosseto, si affianca "libri gratis", un progetto della Regione Toscana.

Sarà possibile presentare la domanda per usufruire della misura "libri gratis" dal 28 aprile al 28 maggio attraverso la piattaforma regionale. Il provvedimento stabilisce dei requisiti specifici: è necessario essere residenti in Toscana, avere un'età inferiore ai 24 anni e possedere un ISEE al di sotto dei 15.800 euro. È indispensabile essere iscritti per l'anno scolastico 2025/26 ad un istituto pubblico o paritario di primo o secondo grado situato in Toscana.

"Questa iniziativa - spiegano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore all'Istruzione, alle Politiche giovanili e alla Gentilezza, Angela Amante -, si affianca a quella già avviata lo scorso anno dal Comune di Grosseto, denominata 'Libro sospeso'. Si tratta di un'idea che nasce con l'intento di riflettere sulla concezione del dono. L'obiettivo è attivare circuiti di solidarietà collettiva tra studenti, genitori, insegnanti e la comunità. Vogliamo anche incoraggiare i giovani a compiere gesti di solidarietà, facilitando così la crescita dello spirito civico e offrendo un'opportunità a chi non può permettersi di acquistare libri di testo. È fondamentale - concludono il sindaco e l'assessoreeducare all'altruismo e alla tutela dell'ambiente."

Gli studenti potranno donare i propri libri di testo, siano essi nuovi o usati, presso le segreterie degli istituti scolastici o universitari.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie