Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

Castiglione della Pescaia si anima: spettacoli, sport e cultura per dare il benvenuto alla primavera

Carolina  Brugi

03 Aprile 2025, 12:32

Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia

La Festa di Primavera in Pian di Rocca segna l’inizio del fine settimana di eventi a Castiglione della Pescaia, che si terranno dal 4 al 6 aprile. Tre giornate ricche di svago con spettacoli gratuiti, stand culinari, performance di musica dal vivo e numerose attività per tutta la famiglia.

Sabato è previsto lo spettacolo dei Butteri della Maremma, una sfilata di moda e un’esibizione di cabaret con Paolo Migone. La domenica invece sarà dedicata ad escursioni fuoristrada, una mostra di mezzi storici, una performance di Disc Dog, il secondo Torneo rionale di Tiro alla Fune e, in serata, il concerto del gruppo "I Reverse".

Durante l'intera manifestazione, adulti e bambini potranno partecipare alla pesca di beneficenza, visitare il mercatino artigianale e divertirsi con il trucca-bimbi e i gonfiabili.

Il passaggio del 49° Trofeo Maremma, previsto per sabato 5 aprile, inaugura ufficialmente le Giornate Europee dello Sport, portando l’entusiasmo delle corse automobilistiche a Castiglione della Pescaia. Protagonista dell’evento sarà la prova speciale di Tirli, con partenza da Pian d’Alma e arrivo a Tirli, durante la quale i piloti avranno l'opportunità di sostare nel capoluogo per apprezzare il borgo.

Alla Biblioteca "Italo Calvino" di Castiglione della Pescaia, si terrà poi l'ultimo appuntamento della rassegna "Favole e Sogni". Sabato 5 aprile, alle ore 16:00, gli attori del Teatro Studio Grosseto, diretti da Mario Fraschetti, metteranno in scena "Una volta c’era...", un racconto liberamente ispirato a "Lo ‘gnorante" di Giambattista Basile. Infine, domenica 6 aprile avrà luogo la Rassegna Corale Santa Cecilia in coro. Presso la Chiesa di San Giovanni Battista, a partire dalle ore 17:00, si esibiranno il Coro Giuliano del Chiaro di Poggibonsi, diretto da Piero Lauria con l'organista Francesco Marri, il Coro dei Concordi di Roccastrada, diretto da Stefano Pioli, e la Corale Santa Cecilia di Castiglione della Pescaia, diretta da Anna D'Acuto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie