Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Il Villaggio di Coldiretti e la GranFondo MTB si Incontrano all'Argentario

Giulia Biagi

27 Marzo 2025, 09:47

porto santo stefano

Il Villaggio di Coldiretti approda a Porto Santo Stefano in concomitanza con la GranFondo MTB dell'Argentario. L'aroma della salsedine, trasportato dalle brezze marine, si fonde armoniosamente con le fragranze dei pecorini stagionati, dell'olio extravergine di oliva che arricchisce le bruschette e della carne alla brace, evocando il mondo rurale. Mare e terra si incontrano e si fondono in Piazzale dei Rioni per celebrare una grande festa dedicata al cibo sano, giusto ed ecologico della Campagna Amica.

L'evento si svolgerà durante l'intero fine settimana, sabato 29 e domenica 30 marzo, dalle 10:00 alle 20:00, e sarà un'occasione per esaltare le filiere agricole di qualità, le eccellenze agroalimentari locali e le tradizioni culinarie contadine. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Monte Argentario. "L'Argentario, protagonista dell'evento GranFondo Argentario, celebra l'essenza italiana." - dichiara Chiara Orsini, Assessore al Turismo del Comune di Monte Argentario - Per questo motivo, ho scelto Coldiretti come partner ideale per promuovere il cibo a chilometro zero attraverso il suo villaggio: un punto d'incontro dove la genuinità e i sapori lasceranno un'impronta indelebile nella memoria degli ospiti provenienti da ogni parte del mondo, facendo apprezzare l'accoglienza autentica della Maremma".

Il Villaggio di Coldiretti arricchisce l'evento con la promozione della filiera corta e stagionale, caratterizzata da freschezza, autenticità e sostenibilità, e accompagnata dal piacere della convivialità e della condivisione. Questi sono tratti distintivi della Dieta Mediterranea, messi a repentaglio dai ritmi esasperati della vita moderna e dall'aumento del consumo di alimenti pronti e ultra-processati, che rappresentano una minaccia per la nostra salute.

Per l'intero weekend, una decina di produttori agricoli animeranno il mercato, offrendo la possibilità di acquistare ortaggi, frutta, olio, vino, formaggi, salumi, miele, confetture e molto altro ancora. Sarà inoltre possibile gustare piatti caldi preparati nei food truck, come grigliate, pasta fatta in casa con farine locali, fritture contadine, pizza e dolci della tradizione maremmana povera. Per promuovere il progetto di "educazione alimentare" portato avanti da Donne Impresa Coldiretti, sarà allestito uno spazio dedicato ai bambini in Piazzale dei Rioni. Qui, giochi e laboratori didattici in chiave rurale consentiranno ai più piccoli di avvicinarsi e comprendere l'importanza del legame tra cibo, terra e salute, tanto nel presente quanto nel futuro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie