Grosseto
Il grande evento di fine corso di sartoria dei laboratori dell'associazione Musical-mente odv, in collaborazione con la scuola di moda Creavi e patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Grosseto, si avvicina. Intitolato "Runway Fashion", l'evento pone l'accento sull'integrazione tra la moda e le tematiche sociali, celebrando la conclusione del percorso formativo delle allieve del laboratorio inclusivo della Scuola di Sartoria Creavi.
L'Hotel Granduca, gratuitamente messo a disposizione, ospiterà la sfilata, grazie anche alla generosità di Fais, per quanto concerne le stoffe. Valentina Corsetti, affiancata da ragazze "speciali", avrà l'importante compito di presentare la manifestazione. Questo prestigioso appuntamento, che si terrà nell'elegante cornice dell'hotel Granduca di Grosseto alle ore 18:30 di venerdì 28 marzo, è organizzato come una versione locale della celebre "fashion week". Ogni allieva avrà l'opportunità di esporre la propria capsule collection assieme ai lavori realizzati durante il corso formativo. Numerosi sponsor hanno supportato questo percorso, tra i quali Fleurs Atelier di Paolo Martini, Serena Brignili, Eltimir Sanchini, Fais Jeans, Masini Parrucchiera, Formimpresa, Giovanna Parlanti e Olympia Estetica, oltre a Michele Guerrino.
Marzia Fidanza, titolare di Creavi, sottolinea con orgoglio: "La moda è un linguaggio che unisce e celebra le differenze. Creavi ha sempre promosso eventi e corsi in collaborazione con associazioni a sostegno delle disabilità. L'evento sarà presentato da Valentina Corsetti, coadiuvata da ragazze speciali". Aggiunge Valentina Corsetti, presidente di Musical-mente: "L'inclusività sartoriale significa creare abiti che si adattino a ogni persona e non il contrario. Ciò implica offrire taglie reali e pensare a chi ha esigenze particolari, rendendo l’abbigliamento accessibile a tutti. Non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio diritto. Ringrazio il Granduca per la disponibilità".
Il Comune di Grosseto è stato felice di concedere il patrocinio a questa iniziativa, che riesce a fondere importanti tematiche sociali con la cultura della moda. Come affermano Vivarelli Colonna e Agresti: "Due realtà di rilievo, l’associazione Musical-mente e il laboratorio Moda Creavi, si uniscono per un evento che intreccia moda e tematiche sociali attuali, in una splendida cornice dove saranno presentati i lavori sartoriali, frutto di un intenso e proficuo percorso formativo".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy