Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Educare al digitale: vietare, sorvegliare o accompagnare?

Chiara Galeazzi

21 Marzo 2025, 14:09

Cosimo Di Bari

Cosimo Di Bari

Nell’ambito della Settimana della Bellezza, sabato 22 marzo 2025, alle ore 17:00, si terrà a Grosseto un incontro dal titolo Vietare, sorvegliare o accompagnare? Le sfide per educare al digitale, all’infanzia e all’adolescenza. L’evento si terrà nella Sala Friuli della Chiesa di San Francesco e vedrà la partecipazione del professor Cosimo Di Bari, docente associato di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università degli Studi di Firenze.

L’uso delle tecnologie digitali da parte di bambini e adolescenti è un argomento sempre più centrale nel dibattito educativo. Genitori ed educatori si trovano di fronte a una scelta complessa: vietare del tutto l’uso della tecnologia, controllarlo rigidamente o accompagnare i giovani in un percorso di utilizzo consapevole e responsabile? L’incontro sarà un’opportunità per riflettere su queste questioni cruciali, offrendo strumenti pedagogici e spunti di riflessione su come educare le nuove generazioni nel contesto digitale.

Cosimo Di Bari, 44 anni, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodologia della ricerca pedagogica. Teoria e storia presso l’Università di Firenze nel 2011. Da allora ha maturato un’ampia esperienza nell’insegnamento universitario, prima come docente a contratto e poi come ricercatore. Giornalista pubblicista dal 2002, collabora con riviste accademiche e divulgative, con particolare attenzione ai servizi educativi per la prima infanzia (0-6 anni) e per le famiglie. Nel settembre 2024 è stato relatore al convegno di Sorano dedicato all’arte di insegnare e alla figura di Alberto Manzi, un pioniere dell’innovazione educativa e dell’umanesimo sociale.

L’evento si inserisce all’interno della Settimana della Bellezza, un’iniziativa che quest’anno ha come tema Dalle ferite la speranza. L’educazione digitale rappresenta una delle sfide più importanti per il futuro delle nuove generazioni, ed è proprio attraverso il dialogo e la formazione che si può costruire una società più consapevole e responsabile. L’incontro con il professor Di Bari sarà quindi un’occasione per approfondire un tema di grande impatto sociale, ponendo al centro il ruolo dell’educazione come vettore di speranza per il futuro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie