Domenica 16 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'omicidio

Delitto di Garlasco, l'avvocato Lovati: "Stasi? Innocente, lo avrei difeso diversamente. Sempio? Innocente ed estraneo. Ma non l'avrei fatto misurare"

Il legale è tornato a parlare a Quarto Grado

Giovanni Ramiri

16 Novembre 2025, 15:48

Delitto di Garlasco, l'avvocato Lovati: "Stasi? Innocente, lo avrei difeso diversamente. Sempio? Innocente ed estraneo. Ma non l'avrei fatto misurare"

L'avvocato Massimo Lovati

“Non è ancora arrivato Natale, ma arriverà molto presto, il 18 di dicembre. Manca un addobbo, l'ultimo, il completamento dell'albero, che è quello costituito dal dna”. A dirlo è Massimo Lovati, ex avvocato di Andrea Sempio, nell’ultima puntata di Quarto Grado, quella di venerdì 14 novembre, che si è occupata del delitto di Garlasco.
“Per lei, quella conclusione dell’incidente probatorio della dottoressa Denise Albani è un momento chiarificatore?”, viene chiesto al legale.

Lovati a Quarto Grado


“Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe quello che dicevo, sostenevo io dall'inizio. Cioè che gli elettroferogrammi della perizia di Stefano non possono essere comparabili con nessun dna di nessuna specie. Non c'è il dna di Andrea Sempio in rapporto ai reperti ungueali e subungueali della povera Chiara Poggi. Non c'è”.
“Il torrente dragato, prima o dopo Natale. Poi c’è stata la spazzatura, il Fruttolosecondo addobbo – prosegue Lovati - Poi c'è stata l’impronta 33. Che è sempre frutto di un'alchimia come la consulenza Linarello, che ha dato origine all’indagine del 2017 ed è stata ripescata nel 2025Terzo addobbo. Quarto addobbo è l'ignoto 3. Che loro, per dimostrare il concorso, avevano inventato l'ignoto 3, che doveva essere impresso nella garza, quando si sapeva benissimo, l'ho sempre detto io, che era una contaminazione, come si è poi verificato che fosse”.


“Andrea Sempio è innocente o colpevole?”. “Ma non è solo innocente, è estraneo -  La verità è quella che ho sempre detto io, che non c'entra né Stasi, né Sempio”.
“Per lo Stato italiano oggi Stasi sta scontando una condanna”, viene fatto notare a Lovati.
“Sì – replica Lovati - ma avevate visto quante lacune, quante falle ha quell'indagine e quante lacune e falle abbia la sentenza della Corte di Cassazione”.

Andrea Sempio


“Lei da avvocato Stasi l'avrebbe difeso diversamente?”. “Sì – risponde senza dubbio - assicura Lovati – Non avrei fatto abbreviato”. “E se fosse l'avvocato di Sempio oggi, lo difenderebbe diversamente, l'avrebbe fatto misurare?”, ancora il servizio di Quarto Grado. “Assolutamente no – assicura l’avvocato - Per esempio, quella roba lì dell'antropometria, intanto antropometria, gli dicevo di no”.

La puntata di Quarto Grado


“Lei pensa che Sempio potrà incorrere in un rinvio a giudizio?”. “No, richiesta di rinvio a giudizio – risponde -  Mica possono chiedere l'archiviazione questi qua. Farebbero ridere tutta l'Italia. Farebbero ridere tutta l'Italia. Loro faranno una bella, ritengo, perché sono intelligenti, buoni magistrati, faranno una bella richiesta di rinvio a giudizio e poi niente, Sempio dovrà affrontare l'udienza preliminare e il gup lo proscioglierà. L'ultimo addobbo dell'albero di Natale sarà il 18 dicembre, poi sarà legna da ardere. È l'ultimo capitolo di questa storia? Penso proprio di sì. A meno che non spunti quello là che io temevo alcuni mesi fa, quel coniglio dalle orecchie lunghe che spunta dal cilindro”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie