LUTTO
Maurizio Falciani
È scomparso prematuramente Maurizio Falciani, 62 anni, ex vigile del fuoco protagonista di uno dei salvataggi più memorabili del naufragio della Costa Concordia. Falciani faceva parte del team speleo-fluviale che il 13 gennaio 2012 raggiunse la cabina dove erano intrappolati una coppia di sposi coreani, superstiti della prima crociera e del viaggio di nozze, e li trasse in salvo.
L’episodio, avvenuto all’isola del Giglio, rimane tra i più noti della tragedia della Concordia: il team di pompieri esplorò la nave rovesciata, attraversando parti allagate e altre rimaste asciutte, finché non riuscì a individuare i rumori provenienti dalla cabina dei due sposi, permettendo il loro salvataggio.
Falciani si è spento improvvisamente lunedì mattina, durante una battuta di caccia tra Gambassi Terme e Volterra. “Ha detto ai compagni di non sentirsi bene e di voler tornare a casa, a San Casciano Val di Pesa”, raccontano gli amici. Sulla strada del ritorno, a circa 800 metri dal luogo dell’escursione, la sua auto è uscita di strada e si è schiantata contro un albero. Nonostante i soccorsi immediati, per il vigile non c’è stato nulla da fare: la causa del decesso è stata un infarto.
Maurizio aveva lasciato il servizio nell’ottobre 2023, dopo una lunga carriera alla caserma di via La Farina a Firenze. Entrato giovanissimo nel corpo dei vigili del fuoco, partecipò a numerosi interventi di soccorso con l’elicottero Drago del comando di Arezzo, distinguendosi sempre per competenza e coraggio. In pensione, si dedicava con passione al suo orto nella campagna di Pisignano, trascorrendo le giornate immerso nella natura.
Riservato e umile, non amava parlare delle proprie imprese. Anche quando partecipò a Porta a Porta dopo il naufragio della Costa Concordia, evitò di raccontare ai più cari la propria eroica esperienza.
Nel pomeriggio di oggi, la salma è stata trasferita nella cappella di San Bartolomeo a San Casciano, dove sarà vegliata dai familiari e dai colleghi del corpo dei vigili del fuoco in attesa dei funerali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy