Lunedì 03 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LUTTO

Addio a Loriano Bagnoli, il papà del gelato “all’italiana”

Con i fratelli Renzo e Sergio ha trasformato una piccola gelateria in un’azienda simbolo dell’Italia

Carolina  Brugi

03 Novembre 2025, 11:20

Loriano Bagnoli

Loriano Bagnoli

Si è spento all’età di 86 anni Loriano Bagnoli, imprenditore toscano tra i protagonisti della storia del gelato italiano. Con i fratelli Renzo e Sergio, aveva trasformato una piccola gelateria artigianale nella celebre Sammontana S.p.A., azienda simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo dei gelati, capace di creare migliaia di posti di lavoro e di portare il nome della Toscana a livello internazionale.

A dare l’annuncio della scomparsa è stato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha espresso vicinanza alla famiglia, ai dipendenti e a tutta la comunità di Empoli, sottolineando il contributo di Bagnoli nel valorizzare il territorio e la tradizione italiana del gelato. «Grazie, Loriano, per aver creduto nella tua terra», ha scritto Giani.

Dalla gelateria artigianale all’impresa internazionale

La storia di Sammontana affonda le radici negli anni ’40, quando il padre di Loriano, Romeo Bagnoli, acquistò una piccola latteria a Empoli, chiamandola “Sammontana” in onore della vicina fattoria di Montelupo Fiorentino da cui si approvvigionava di latte. Negli anni ’50, i figli Loriano, Renzo e Sergio decisero di espandere l’attività, passando dalla produzione artigianale di gelato a una produzione industriale su scala nazionale.

Sotto la guida di Loriano, Sammontana è diventata un punto di riferimento del settore, mantenendo un forte legame con il territorio pur conquistando i mercati esteri. L’azienda ha introdotto innovazioni nella produzione e nel marketing, senza mai perdere di vista la qualità delle materie prime e la tradizione del gelato “all’italiana”.

Un imprenditore radicato nel territorio

Loriano Bagnoli è stato anche promotore di iniziative legate alla sostenibilità e alla responsabilità sociale d’impresa. La sua visione ha contribuito a fare di Sammontana non solo un marchio conosciuto, ma anche un modello di impresa attenta all’ambiente e al benessere dei dipendenti.

Oggi l’azienda, che ha mantenuto la sede storica a Empoli, conta migliaia di dipendenti e continua a rappresentare un simbolo di eccellenza italiana nel mondo del gelato. Il lavoro di Loriano ha lasciato un segno profondo sulla comunità locale e sul panorama industriale nazionale.

Il ricordo di una vita dedicata al gelato

La scomparsa di Loriano lascia un vuoto nel mondo dell’imprenditoria italiana, ma il suo lascito continuerà a vivere nei prodotti che ha contribuito a rendere celebri e nelle persone che ha formato.

Empoli e la Toscana intera ricordano oggi un imprenditore che ha portato con orgoglio il gelato nel mondo, lasciando un esempio di passione, visione e radicamento nel territorio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie