L'APPELLO
									Torna alto l'allarme per le truffe telefoniche via sms, sempre con il sistema del "messaggino" che sembra provenire dagli uffici Cup dell'Asl – con l'invito a richiamare un numero di telefono per saperne di più su prenotazioni e prestazioni sanitarie – ma che invece è uno stratagemma per derubare a distanza i malcapitati cittadini, sottraendo denaro con strumenti telematici.
"La Asl Toscana sud est – fanno sapere dall'azienda sanitaria – segnala la diffusione di messaggi sms ingannevoli inviati a nome di presunti “uffici Cup”. In tali comunicazioni si invita a contattare un numero di telefono che, tuttavia, non appartiene all’Azienda sanitaria. Si tratta con ogni probabilità di numeri truffa, attivati con lo scopo di sottrarre denaro a chi, in buona fede, dovesse richiamare. L’Asl Toscana sud est invita pertanto i cittadini a non rispondere a questi messaggi e a non chiamare i numeri indicati, poiché non riconducibili ai propri servizi ufficiali".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy