Sabato 01 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Movida fuori controllo: vandalismo e rifiuti dopo la notte di Halloween

Decine di bottiglie rotte, panchine danneggiate e paura tra i residenti: il vicesindaco lancia un appello alla responsabilità

Carolina  Brugi

01 Novembre 2025, 10:26

Movida fuori controllo a Follonica

Movida fuori controllo a Follonica

La notte di Halloween ha lasciato il segno a Follonica, dove decine di bottiglie e lattine abbandonate, alcune rotte, hanno invaso marciapiedi e spazi pubblici. Non solo rifiuti: panchine pubbliche sono state danneggiate, alcune segate o distrutte con blocchi di cemento, lasciando uno scenario di vero e proprio vandalismo.

A denunciare quanto accaduto è il vicesindaco Danilo Baietti, che sui social ha scritto:
“Stanotte si è davvero passato il limite. Decine di lattine e bottiglie abbandonate o spaccate a terra, panchine segate o distrutte con panettoni di cemento. Educare i propri figli è un dovere; controllare come tornino a casa, altrettanto. Altrimenti rischiamo di ritrovarci con schiere di coglioni a giro, convinti che ubriacarsi e devastare il bene pubblico sia l’unico modo per divertirsi.”

Gli episodi hanno scatenato indignazione tra i residenti, che lamentano un crescente problema di sicurezza e inciviltà nelle ore notturne. Le autorità comunali stanno valutando interventi per prevenire nuovi episodi, mentre la comunità locale si interroga su come conciliare la movida con il rispetto degli spazi pubblici.

Il caso del Golfo è emblematico di un fenomeno sempre più diffuso nelle città italiane: il consumo di alcol all’aperto che spesso sfocia in vandalismo e degrado, mettendo alla prova la convivenza tra giovani, residenti e istituzioni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie