SICUREZZA
 
												L'operazione "Strade sicure" a Grosseto
Un ventenne straniero, senza regolare permesso di soggiorno, è stato trasferito al Centro di permanenza e rimpatrio di Torino dopo essere stato fermato nei pressi della stazione ferroviaria di Grosseto. È l'esito dei controlli di carabinieri e militari nell'ambito dell'operazione "Strade sicure".
Il giovane negli ultimi tre anni ha collezionato diverse denunce per reati contro il patrimonio e la persona e in materia di stupefacenti. Nel maggio scorso, nel corso di un controllo gli era stato notificato dall’autorità di pubblica sicurezza un ordine di lasciare il territorio nazionale, perché non aveva regolarizzato la sua posizione. Ordine che però non aveva rispettato. Anzi, aveva cambiato città. E così nella giornata di sabato scorso è stato fermato nei pressi della stazione ferroviaria di Grosseto, dove era presente il dispositivo militare di Strade sicure che insieme con i carabinieri di Grosseto stava identificando delle persone.
Il ventenne straniero è stato fermato: constatato che non aveva rispettato l'ordine di lasciare il territorio nazionale è stato portato in caserma. Grazie al contatto con la prefettura di Grosseto e l’ufficio Immigrazione della questura è stato così emesso un ordine di espulsione da parte della prefettura e il giovane è stato poi accompagnato al Cpr di Torino dai carabinieri.
"Il dispositivo di Strade sicure, autorizzato dal ministero dell’Interno per tutto l’anno in corso – fanno sapere dalle Forze dell'ordine – opera nella provincia di Grosseto tramite un servizio di vigilanza fissa alla Sinagoga ebraica di Pitigliano, e in funzione delle disponibilità, svolge vigilanza dinamica lungo itinerari prestabiliti, anche in collaborazione e con la compresenza di operatori delle Forze dell’ordine, nel capoluogo e nei principali centri della provincia, secondo necessità contingenti individuate di volta in volta dalla prefettura, sentiti i vertici delle Forze di polizia".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy