La Polizia locale intensifica i controlli in centro storico
Sabato sera di controlli intensificati nel centro storico di Grosseto e nelle aree circostanti. La Polizia locale, con agenti dei reparti di Prossimità e Giudiziaria, ha condotto un’operazione mirata a garantire il rispetto delle norme e a promuovere il decoro urbano, nell’ambito di un monitoraggio serale ormai costante sul territorio.
L’attività, finalizzata a migliorare la vivibilità e la sicurezza cittadina, ha portato a diverse sanzioni. In particolare, due persone sono state multate per il consumo di bevande alcoliche in contenitori di vetro dopo le 21, comportamento vietato dal regolamento di Polizia urbana aggiornato di recente.
Sul fronte delle attività commerciali, un esercizio è stato sanzionato per la vendita di alcolici da asporto oltre l’orario consentito. La norma, pensata per prevenire episodi di degrado e problematiche di ordine pubblico, prevede in caso di recidiva la sospensione dell’attività per dieci giorni.
Durante i controlli, gli agenti hanno inoltre identificato una donna che non rispettava un obbligo di dimora. La violazione è stata immediatamente segnalata alla Procura della Repubblica, confermando l’attenzione della Polizia municipale anche nei confronti dei soggetti sottoposti a misure restrittive.
“L’operazione – spiegano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Sicurezza Riccardo Megale – rientra in un più ampio programma di servizi serali che la Polizia locale di Grosseto sta implementando regolarmente. L’obiettivo è chiaro: garantire una presenza costante e capillare sul territorio per mantenere elevati gli standard di legalità e decoro urbano, aspetti fondamentali per la qualità della vita di tutti i cittadini grossetani.”
“Questi interventi – concludono sindaco e assessore – dimostrano l’impegno della Polizia locale nel rispondere alle esigenze della comunità e nel prevenire situazioni di disagio.”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy