Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'OMICIDIO

Femminicidio di Pamela Genini: dolore e silenzio alla camera ardente a Villa d'Almè

Familiari e amici si raccolgono per l’ultimo saluto alla giovane uccisa dal compagno a Milano, mentre il Paese piange una nuova vittima di violenza domestica

Carolina  Brugi

21 Ottobre 2025, 16:01

Pamela Genini

Pamela Genini

La salma di Pamela Genini è tornata a casa, a Villa d'Almè, nella tarda mattinata di martedì 21 ottobre 2025. La casa del commiato Dadda-Boffelli ha ospitato la camera ardente della giovane 29enne di Strozza, brutalmente uccisa a Milano dal compagno Gianluca Soncin con oltre 30 coltellate. La camera ardente è stata aperta nel pomeriggio e rimarrà accessibile fino a giovedì, con orario continuato dalle 8:30 alle 20. La famiglia, profondamente segnata dal dolore, ha chiesto che l'accesso fosse riservato esclusivamente a familiari, amici e conoscenti stretti, e che nelle celebrazioni fossero evitate telecamere e riprese, in segno di rispetto e discrezione.

Il feretro, accolto con un gesto commemorativo dalla polizia locale alla sua entrata, è stato benedetto dal parroco don Pieraffaele Cuminetti, mentre amici e conoscenti hanno deposto fiori in ricordo di Pamela, che nell’annuncio funebre è ritratta con un’immagine che la mostra sorpresa e serena durante la passerella alla Mostra del Cinema di Venezia, a cui è stato aggiunto un simbolico fotomontaggio con ali d’angelo.

Il funerale sarà celebrato venerdì 24 ottobre alle 10:30 nella chiesa parrocchiale di Strozza, luogo di origine di Pamela, paese dove sarà anche tumulata. Prima della funzione religiosa ci sarà una mezz'ora di rosario. La famiglia continua a chiedere silenzio e rispetto, esprimendo, attraverso un cartello affisso sulla porta della casa materna, il desiderio di essere lasciata sola nel proprio lutto, senza ulteriori interviste o clamore mediatico.

Quest'ultima testimonianza di affetto nei confronti di Pamela Genini rappresenta un momento di raccoglimento e dolore intenso per la comunità, mentre proseguono le indagini sull’omicidio che ha scosso profondamente l'opinione pubblica e il tessuto sociale locale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie