L'omicidio di Chiara Poggi
Fabrizio Corona e Massimo Lovati
Delitto di Garlasco, cosa può succedere ancora in un colloquio tra Massimo Lovati, ormai ex avvocato di Andrea Sempio, e Fabrizio Corona? È lecito chiederselo dopo l’annuncio di Corona, che ha postato una storia annunciando nuove novità clamorose.
Visualizza questo post su Instagram
“Preparatevi perché lunedì 20 alle ore 21:00 andrà in onda una puntata esclusiva e clamorosa, con uno scoop che potrebbe cambiare la sorte dell’indagine sul caso Garlasco”. “Abbiamo nelle nostre mani un documento nuovo, recente ed esclusivo che incastra una persona chiave”. E ancora: "Poi ovviamente siamo tornati a casa di Gerry la Rana, che ha confermato la nostra versione e ci ha raccontato altre cose clamorose, ma non Gerry, Massimo Lovati". “Questa volta non siete pronti per quello che vedrete e ascolterete”, annuncia Corona.
Cosa dovrà annunciare lunedì sera? Verità o finzione? Nell’attesa ha postato una foto insieme a Massimo Lovati, nella quale i due sembra buoni amici e non un avvocato tradito e il suo traditore, come l’ex legale di Sempio lo ha descritto dopo la bufera mediatica per le rivelazioni, vere o presunte, riportate da Falsissimo.
Come detto Massimo Lovati non è più l’avvocato di Andrea Sempio. La decisione è stata ufficializzata dopo un periodo di riflessione e un incontro tra i due, da cui sono emerse divergenze profonde sulla strategia difensiva.
Sempio stesso ha spiegato pubblicamente che il rapporto si è interrotto non per ragioni personali, ma per una diversa visione su come condurre la difesa in questa delicata fase del procedimento. Lovati, che ha accompagnato Sempio per molti anni nelle tappe giudiziarie del caso, viene considerato ancora da Sempio un grande penalista e la scelta non è stata presa a cuor leggero. Tuttavia, secondo le parole di Sempio, non era più possibile trovare un dialogo costruttivo e orientarsi su una strategia condivisa.
Andrea Sempio
La decisione è maturata anche a seguito delle numerose esternazioni di Lovati in tv e sui media, che hanno generato un certo impatto mediatico. Sempio ha chiarito che questo aspetto può aver influito, ma non rappresenta il motivo centrale della revoca del mandato. A pesare è stata soprattutto la mancanza di condivisione su come affrontare la linea di difesa per il prossimo futuro. A difendere Sempio resta Angela Taccia, che sarà affiancata da un nuovo legale.
Fabrizio Corona
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy