Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

FOLLONICA

Svastica di fronte alla scuola superiore: "Offesa alla memoria e alla democrazia"

È il secondo caso in due giorni nel Golfo. La condanna della Cgil

Roberto Bata

07 Ottobre 2025, 17:04

Svastica di fronte alla scuola superiore: "Offesa alla memoria e alla democrazia"

Alessandra Vegni, Cgil

Dopo la svastica all'esterno della sede del circolo di Rifondazione comunista, ecco un altro caso nel Golfo. Una svastica nazista è apparsa davanti all’ingresso dell’Istituto superiore di Follonica. Il fatto è stato comunicato dalla dirigente scolastica Marilena Anna Maddaluna in una lettera indirizzata a studenti, famiglie e personale: "Rappresenta un messaggio di odio, intolleranza e disprezzo per la dignità umana, in totale contrasto con i valori di democrazia, inclusione e rispetto reciproco su cui si fonda la scuola e la nostra Costituzione".

"Una svastica davanti a una scuola è un’offesa alla memoria e alla democrazia – dichiara Alessandra Vegni, segretaria generale della Flc Cgil Grosseto – La scuola è il luogo dove si formano i cittadini del futuro, dove si insegna il valore del rispetto e della convivenza civile. Sfregiarla con simboli che evocano i peggiori orrori del Novecento significa attaccare l’idea stessa di società libera e giusta".

La Flc Cgil Grosseto esprime "piena solidarietà alla dirigente scolastica e a tutta la comunità educativa dell’istituto di Follonica, condividendo l’appello alla responsabilità individuale e collettiva che la dirigente ha rivolto a studenti, famiglie e personale".

"Questo episodio – prosegue Vegni – deve farci riflettere tutti, e in particolare le famiglie, sul ruolo che abbiamo nell’educare al rispetto e alla memoria storica. La scuola può fare tanto, ma non può essere lasciata sola: servono comunità e quindi anche famiglie che si riconoscano nei valori costituzionali e li difendano ogni giorno, contro ogni rigurgito d’odio. Non può esserci alcuna tolleranza verso simboli o gesti che richiamano il nazifascismo. Difendere la scuola, la memoria e la democrazia significa difendere il futuro di tutti".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie