Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL SOCCORSO

Scivola dagli scogli e finisce in mare, salvato dalla Guardia costiera

Brutta avventura a lieto fine per un trentenne, affidato alle cure dei medici

Roberto Bata

31 Agosto 2025, 23:09

Scivola dagli scogli e finisce nel mare agitato, salvato dalla Guardia costiera

Una motovedetta della Guardia costiera (foto d'archivio)

Un uomo di trent’anni è stato tratto in salvo dal personale della Guardia Costiera di Porto Santo Stefano, dopo essere accidentalmente scivolato dagli scogli nella zona di Cala Moresca, lungo la costa dell’Argentario.

Le condizioni meteomarine caratterizzate da forte vento e mare molto mosso hanno reso da subito la situazione particolarmente critica. Ricevuta la segnalazione attraverso il numero unico di emergenza 112, la Sala operativa della Direzione marittima di Livorno ha disposto l’immediato intervento della motovedetta SAR CP 867 della Guardia Costiera di Porto Santo Stefano.

Il raggiungimento dell’area si è rivelato complesso: le onde alte e le raffiche di vento hanno messo a dura prova l’equipaggio, costretto a manovre estremamente delicate per avvicinarsi in sicurezza ad una piattaforma sulla quale il naufrago si era rifugiato in attesa dei soccorsi. Grazie alla professionalità dei militari e alla loro consolidata esperienza nelle operazioni di ricerca e soccorso in mare, l’uomo è stato infine recuperato e tratto a bordo dopo essere rimasto per diversi minuti esposto alla forza del mare. Giunto in porto a Porto Santo Stefano, il trentenne è stato immediatamente affidato alle cure del personale sanitario del 118, già presente in banchina con un’autoambulanza.

Il Comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Porto Santo Stefano, nel sottolineare la tempestività e l’efficacia dell’operazione, ha rivolto un rinnovato appello alla prudenza: “Il mare, in giornate caratterizzate da vento forte e mareggiate, può rivelarsi estremamente insidioso. Raccomandiamo la massima attenzione a quanti frequentano tratti di costa rocciosa e scivolosa, invitando a evitare comportamenti rischiosi e a segnalare immediatamente ogni emergenza al numero unico 112”. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie