Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ARCIDOSSO

Allarme truffe telefoniche: si fingono operatori sanitari e dipendenti comunali per chiedere denaro

L'Amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini: "Nessun ente ufficiale chiede telefonicamente soldi o dati sensibili"

Roberto Bata

02 Luglio 2025, 11:55

Allarme truffe telefoniche: si fingono operatori sanitari e dipendenti comunali per chiedere denaro

Chiamano al telefono spacciandosi per rappresentanti delle Forze dell'ordine, operatori sanitari o dipendenti di enti pubblici, se non per fantomatici parenti o familiari, cercando di estorcere ai malcapitati cittadini informazioni personali oppure denaro. Ma sono truffatori. E in questi giorni sono scatenati nella zona di Arcidosso, tanto da indurre l'Amministrazione comunale a lanciare un appello sui social. 
"Attenzione ai tentativi di truffa telefonica. Il Comune di Arcidosso – fanno sapere – invita tutti i cittadini, in particolare le persone anziane, a prestare la massima attenzione a telefonate sospette ricevute in questi giorni. Alcuni malintenzionati si spacciano per Forze del'ordine, parenti, operatori sanitari o rappresentanti di enti pubblici, cercando di ottenere informazioni personali o denaro. Ricordiamo che nessun ente ufficiale chiede telefonicamente denaro o dati sensibili".
"In caso di dubbi – è il monito del Comune di Arcidosso – non fornite alcuna informazione e contattate subito le Forze dell’ordine o un familiare di fiducia. Parliamone con amici e parenti, soprattutto con le persone più fragili, per evitare che qualcuno possa cadere in queste trappole". 
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie