Chiamano al telefono spacciandosi per
rappresentanti delle Forze dell'ordine, operatori sanitari o dipendenti di enti pubblici, se non per fantomatici
parenti o familiari, cercando di estorcere ai malcapitati cittadini
informazioni personali oppure
denaro. Ma sono truffatori. E in questi giorni sono scatenati nella zona di
Arcidosso, tanto da indurre l'Amministrazione comunale a lanciare un appello sui social.
"Attenzione ai tentativi di truffa telefonica. Il Comune di Arcidosso – fanno sapere – invita tutti i cittadini, in particolare le persone anziane, a prestare la massima attenzione a telefonate sospette ricevute in questi giorni. Alcuni malintenzionati si spacciano per Forze del'ordine, parenti, operatori sanitari o rappresentanti di enti pubblici, cercando di ottenere informazioni personali o denaro. Ricordiamo che nessun ente ufficiale chiede telefonicamente denaro o dati sensibili".
"In caso di dubbi – è il monito del Comune di Arcidosso – non fornite alcuna informazione e contattate subito le Forze dell’ordine o un familiare di fiducia. Parliamone con amici e parenti, soprattutto con le persone più fragili, per evitare che qualcuno possa cadere in queste trappole".