Martedì 18 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SOLIDARIETÀ

Quei "Vizi capitali" che hanno portato alla Caritas 150 chili di aiuti alimentari

La raccolta promossa durante lo spettacolo dell'attore Giacomo Moscato

Roberto Bata

17 Novembre 2025, 21:26

Quei "Vizi capitali" che hanno portato alla Caritas 150 chili di aiuti alimentari

Da sinistra: Federico Bordo, don Marcello, Stella Demi, Nicoletta Bellumori (direttrice Caritas locale) e Giacomo Moscato

Quasi 150 chili di aiuti alimentari sono stati raccolti in occasione dello spettacolo teatrale “I vizi capitali” di Giacomo Moscato al Nuovo cinema Tirreno di Borgo Carige. “Capalbio e la sua comunità – ha detto il sindaco Gianfranco Chelini – hanno risposto presente a un evento che coniuga il teatro con la solidarietà. Ma questo non ci stupisce, anche se ovviamente ci rende orgogliosi, perché questo territorio ha sempre dimostrato grande generosità, un’inclinazione naturale al sostegno delle persone che vivono un momento di difficoltà. A nome dell’amministrazione, inoltre, ringraziamo non solo tutti i partecipanti e donatori, ma anche l’ideatrice dell’iniziativa Stella Demi, la giovanissima capalbiese che si è fatta promotrice di un appuntamento tanto prezioso”.

Allo spettacolo “I vizi capitali”, impreziosito dai dipinti di Silvia Mineo e frutto della collaborazione con la Caritas diocesana e del patrocinio del Comune di Capalbio, i partecipanti hanno donato più di 145 chili di beni a lunga conservazione. “Un bel successo di pubblico – ha dichiarato il presidente della Caritas locale, don Marcello –, nonché uno spettacolo molto interessante dal punto di vista letterario e culturale. Un ottimo ripasso di letteratura presentato in modo agile e intelligente”.

Un successo di solidarietà che emoziona anche l’ideatrice dell’iniziativa, la quindicenne capalbiese Stella Demi. “Vedere tutta questa partecipazione – ha commentato Demi - mi ha davvero emozionata. È incredibile come la comunità, quando si muove unita, riesca a trasformare un semplice pomeriggio di teatro in un gesto concreto di aiuto. Ringrazio di cuore ogni persona che ha donato: avete riempito non solo le buste, ma anche il cuore di chi ne aveva davvero bisogno”. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie