Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

AMIATA

Nuovo servizio di trasporto sanitario: Sorano, Pitigliano e Manciano insieme da maggio 2026

L'annuncio del sindaco Ugo Lotti come presidente dell'Unione dei Comuni del Fiora

Roberto Bata

07 Ottobre 2025, 13:05

Nuovo servizio di trasporto sanitario: Sorano, Pitigliano e Manciano insieme da maggio 2026

Un mezzo della Croce Oro di Pitigliano

Da maggio 2026 funzionerà un nuovo servizio di trasporto sanitario sovracomunale che vedrà la collaborazione delle Amministrazioni di Sorano, Pitigliano e Manciano. A darne notizia è il sindaco di Sorano, Ugo Lotti, in qualità di presidente dell'Unione dei Comuni del Fiora. 

L'occasione è la conferma che l'attuale servizio in convenzione con la Croce Oro di Pitigliano "non è mai stato interrotto, né tagliato o ridotto e continuerà a essere garantito regolarmente – precisa il sindaco Lotti – ai cittadini che necessitano di accompagnamento per visite ed esami specialistici. La realtà è che le prenotazioni sono state sospese soltanto per un brevissimo periodo, esclusivamente per consentire alla Giunta comunale di reintegrare le risorse economiche dopo che il capitolo di spesa era stato temporaneamente esaurito. Non si è quindi trattato di una riduzione del servizio, ma di una variazione di bilancio tampone da 4.000 euro, in attesa dell’assestamento di fine novembre, nel quale sarà inserita la cifra definitiva".



"Inoltre, in qualità di presidente dell’Unione dei Comuni del Fiora – aggiunge il sindaco Lotti – mi sono attivato insieme ai Comuni di Pitigliano e Manciano per la realizzazione di un nuovo servizio di trasporto sanitario sovracomunale, che sarà operativo all'incirca da maggio 2026Il nuovo servizio, con un costo annuale per ciascun Comune di 44.000 euro, consentirà anche spostamenti verso i principali centri sanitari regionali come Siena, Pisa, Firenze e Viterbo, offrendo quindi un’assistenza ancora più completa e capillareIn attesa dell’attivazione di questo progetto, il servizio attualmente in vigore sarà prorogato, così da garantire piena continuità ai cittadini".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie