Domenica 28 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

PITIGLIANO

Commercio e suolo pubblico, tregua tra negozianti e Comune: "Il regolamento sarà modificato"

Vertice a palazzo municipale tra l'Amministrazione e le associazioni di categoria

Roberto Bata

28 Settembre 2025, 13:43

Commercio e suolo pubblico, tregua tra negozianti e Comune: "Il regolamento sarà modificato"

Il sindaco di Pitigliano Giovanni Gentili e l'assessore al Commercio Claudia Elmi hanno incontrato le associazioni di categoria – presenti Cna, Confartigianato e Confesercenti – che avevano chiesto un tavolo di confronto urgente all'Amministrazione comunale per affrontare le criticità emerse questa estate, quando i commercianti avevano lamentato in piena stagione turistica una pioggia di sanzioni per le violazioni del Regolamento comunale sul suolo pubblico, che gli esercenti sostenevano mai applicato prima di allora, con la conseguente impossibilità di esporre la merce nel centro storico. 

"L'incontro – fanno sapere dall'Amministrazione comunale – è stato proficuo perché è emerso che gli obiettivi sono comuni. C'è la volontà di lavorare sulla modifica del regolamento laddove non sia più rispondente alle necessità del territorio per valorizzare il ruolo del tessuto commerciale e artigianale. Nello specifico su via Roma e via Zuccarelli, non essendo possibile da Codice della strada apporre elementi a terra, ci si è concentrati sulla regolarizzazione delle bacheche, che costituiscono già oggi elementi di pregio del nostro centro storico e delle attività insediate. Il discorso ha riguardato anche il suolo di bar e ristoranti a seguito della volontà del Governo di chiudere a fine anno con la deroga data a seguito della pandemia. In questo senso la richiesta delle associazioni si è concentrata su tre punti: una piena disponibilità degli uffici, un periodo di cuscinetto per adeguarsi e presentare le eventuali domande di suolo permanente, la richiesta alla Giunta di avviare un percorso unico con la Soprintendenza per accelerare l'iter di rilascio dei pareri". 



"Dopo l'incontro – concludono – è stata fatta una passeggiata nel centro storico per vedere dal vivo la situazione, che oggi appare molto ordinata. Il passaggio adesso è quello di aggiornarsi tra poche settimane a seguito di una bozza di modifica del regolamento che verrà sottoposta a tutti i consiglieri comunali. Il sindaco e l'assessore al Commercio ringraziano le associazioni per lo spirito costruttivo con il quale hanno affrontato le questioni, certi che sia necessario guardare avanti con un confronto sempre più civile, nell'interesse di tutte le parti in gioco". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie