Venerdì 19 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SANTA FIORA

Il Comune compra fondi nel centro storico: diventeranno botteghe di artigiani e negozi con affitto a canone agevolato

Il sindaco Balocchi: "È indispensabile che il Comune scenda in campo direttamente"

Roberto Bata

19 Settembre 2025, 18:13

Il Comune compra fondi nel centro storico: diventeranno botteghe di artigiani e negozi con affitto a canone agevolato

Santa Fiora

A Santa Fiora parte l'operazione di rigenerazione urbana del centro storico promossa dall’Amministrazione comunale. Il Comune di Santa Fiora acquisterà gradualmente una serie di immobili da trasformare in futuro in botteghe di artigiani e attività commerciali prevedendo affitti a canone agevolato o altre forme di incentivo per invogliare le aziende ad aprire nel centro storico.

Il progetto si concentra sull’asse principale del centro storico: la manifestazione di interesse si rivolge ai proprietari pubblici o privati di immobili in via S. Michele, piazza S. Michele, via Carolina (fino a piazza Arcipretura), piazza Carducci, via di Mezzo, piazza dell'Olmo e via dell'Olmo. 

Gli immobili proposti dovranno rispettare questi requisiti: ubicazione al piano terra con accesso diretto dalla strada; superficie utile minima di 20 mq; altezza interna minima di 2,40 metriagibilità e piena funzionalità dell’immobile (inclusi impianti e servizi); assenza di vincoli giuridici o ipoteche al momento dell’eventuale cessione.

L’indagine ha natura esplorativa e non vincolante. Il Comune si riserva la possibilità di non procedere all’acquisto o di avviare trattative private, previa verifica dei requisiti e della congruità del prezzo secondo i parametri dell’Osservatorio del mercato immobiliare. Per partecipare, le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro le ore 13 del 15 ottobre 2025 tramite pec a comune.santafiora@postacert.toscana.it o mediante consegna a mano all’ufficio Protocollo o a mezzo servizio postale pubblico o agenzia di recapito autorizzata inviandolo al Comune di Santa Fiora, piazza Garibaldi 25, 58037 Santa Fiora. Il bando e la documentazione sono consultabili al link:

https://www.comune.santafiora.gr.it/novita/avvisi/avviso-pubblico-di-indagine-di-mercato-per-lindividuazione-di-immobili-ubicati-allinterno-del-centro-storico-di-santa-fiora-da-acquistare-e-destinare-ad-attivita-artigianali-eo-commerciali

“Il rilancio del centro storico è una delle sfide più importanti del nostro mandato – dichiara il sindaco Federico Balocchi –. A Santa Fiora si stanno verificando diverse cessazioni per raggiunti limiti di età e, considerato che il mondo del commercio è in crisi ovunque, riteniamo che per vitalizzare il centro storico sia indispensabile che il Comune scenda in campo direttamente, non solo con bandi di incentivo ma diventando proprietario di fondi da mettere a disposizione. Questo è quindi solo il primo passo di una strategia di rigenerazione urbana che consentirà da un lato di valorizzare il patrimonio edilizio e dall’altro di costruire nuove opportunità incentivando la nascita di botteghe artigiane, laboratori e spazi commerciali per la valorizzazione dei prodotti tipici promuovendo occupazione, socialità e attrattività turistica”.

“Questa operazione non è un semplice investimento immobiliare pubblico – dichiara il vicesindaco con delega al Patrimonio, Francesco Biondi – ma una scelta politica e culturale ben precisa e che guarda al risultato nel lungo periodo. Con il Comune che diventa soggetto attivo nella rigenerazione, vogliamo creare le condizioni perché i giovani artigiani e i piccoli imprenditori trovino uno spazio sostenibile per avviare attività, senza dover affrontare costi che all’inizio si rivelano spesso insostenibili. È un modo concreto per unire tutela del patrimonio e futuro economico del paese”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie