Mercoledì 26 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA STORIA

Finanziere trova per terra 500 euro e li consegna al vescovo: "Per la Caritas"

Il militare delle Fiamme gialle ha consegnato il denaro al vescovo Giordano

Roberto Bata

25 Novembre 2025, 15:20

Finanziere trova per terra 500 euro e li consegna al vescovo: "Per la Caritas"

Un agente della Guardia di finanza

Aveva trovato per strada una busta piena di banconote, per una cifra totale pari a 500 euro. E nonostante abbia fatto di tutto, insieme con i colleghi, per rintracciare il legittimo proprietario di quel denaro – compresa la pubblicazione di un avviso nell'albo pretorio comunale – nessuno l'ha mai rivendicato. E così, decorsi i termini di legge e diventato a tutti gli effetti possessore a pieno titolo di quei 500 euro, ha deciso di donarli in beneficenza a chi pensava ne avesse più bisogno di lui. 

La storia vede protagonista un militare della Guardia di finanza di Grosseto e il ritrovamento del denaro risale a oltre un anno fa. La busta era per terra, in un luogo pubblico, in una delle vie principali del Comune di Orbetello. Una bella cifra. Ma il finanziere non ha mai avuto dubbi e ha subito rinunciato alla possibilità di usare il denaro per sé. E così, trascorso il termine previsto dalla legge, ha potuto mettere in pratica le sue buone intenzioni. 

Domenica 23 novembre, in occasione della celebrazione della messa per la "Giornata mondiale per i poveri 2025" nel Duomo di Orbetello, è stato lo stesso militare a consegnare la cifra al vescovo Bernardino Giordano, affinché venisse devoluta alla Caritas locale. "La donazione, esempio di integrità e solidarietà – dichiarano dal Comando della Guardia di finanza – testimonia come l’azione del Corpo si estrinsechi, oltre che nelle imprescindibili attività di contrasto agli illeciti economico-finanziari, anche in ambito sociale, evidenziando la continua vicinanza delle Fiamme gialle nei confronti dei cittadini, con particolare riguardo a chi versa in condizioni di disagio".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie