Martedì 25 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Nuovi fondi per la biblioteca: in arrivo quasi 13mila euro

Il contributo del Ministero della Cultura sarà destinato all’ampliamento del patrimonio librario nel biennio 2025-2026

Carolina  Brugi

24 Novembre 2025, 09:56

Una biblioteca

Una biblioteca

La biblioteca comunale Carlo Mariotti di Scarlino è tra i beneficiari del Fondo per l’acquisto di libri 2025-2026 del Ministero della Cultura. Un contributo di quasi 13mila euro sarà destinato all’ampliamento e al rinnovo del patrimonio librario, con l’obiettivo di offrire ai cittadini un servizio culturale sempre più moderno, accessibile e ricco di contenuti.

Le risorse, suddivise tra il 2025 e il 2026, serviranno per acquistare libri cartacei, e-book e audiolibri, così da rafforzare tutte le sezioni della biblioteca: narrativa, saggistica e letteratura per bambini e ragazzi. Una parte del contributo, come previsto dal decreto, sarà impiegata per acquistare pubblicazioni da editori e librerie locali o indipendenti, sostenendo anche il tessuto economico del territorio.

Grande soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco e assessore alla Cultura Michele Bianchi, che ha dichiarato:
«Siamo estremamente soddisfatti che la biblioteca comunale di Scarlino sia tra i destinatari di questo importante contributo del ministero della Cultura. Si tratta di una grande opportunità per il nostro territorio, perché ci permetterà di ampliare e arricchire il patrimonio librario, offrendo ai cittadini nuovi strumenti di conoscenza, studio e svago

Il progetto dell’Amministrazione guarda oltre il semplice acquisto di nuovi volumi, puntando a consolidare il ruolo della biblioteca come punto di riferimento culturale per tutta la comunità. Bianchi lo conferma:
«Ricordo che Scarlino è Città che legge 2024-2026 e la promozione della lettura non passerà solo attraverso l’acquisto di nuovi libri. Intendiamo proporre un calendario ricco di incontri, presentazioni, attività per bambini e iniziative culturali che avvicinino sempre più persone al mondo dei libri. Questo contributo è un riconoscimento importante del lavoro svolto finora e uno stimolo a proseguire con impegno nella crescita del nostro servizio bibliotecario

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie