Venerdì 21 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

Più controlli e meno reati, ma cresce la "percezione di insicurezza" tra i cittadini: in campo le unità cinofile

Convocato in prefettura il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica

Roberto Bata

21 Novembre 2025, 15:49

Più controlli e meno reati, ma cresce la "percezione di insicurezza" tra i cittadini: in campo le unità cinofile

Il Palazzo del Governo di Grosseto

Il prefetto di Grosseto, Paola Berardino, ha presieduto al Palazzo del Governo una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, nella quale è stato fatto il punto sulla sicurezza del Comune di Grosseto, anche in seguito ai più recenti fatti di cronaca che hanno interessato la città. Alla riunione hanno partecipato il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, l’assessore alla Sicurezza Riccardo Megale, il questore Claudio Ciccimarra, il comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri Sebastiano Arena e il comandante provinciale della Guardia di finanza, Diego Patriarca. Presenti anche il vicepresidente della Provincia di Grosseto Valentino Bisconti e il Comandante della Polizia municipale Alessio Pasquini.

"Nel corso dell’incontro – fanno sapere dalla prefettura – sono stati analizzati gli episodi che nell’ultimo periodo hanno determinato una generale percezione di insicurezza all’interno della città. A sottolineare, in apertura, tale preoccupazione è stato il sindaco di Grosseto, portavoce delle istanze cittadine ma anche consapevole della complessiva attività operativa delle Forze di Polizia sul territorio".

“Ringrazio il prefetto e le Forze dell’ordine oggi riunite per la sensibilità dimostrata con la tempestiva convocazione di questo Comitato a seguito dei recenti fatti di cronaca – ha sottolineato Antonfrancesco Vivarelli Colonna –. A fronte di un nuovo aumento del senso di insicurezza percepito dalla popolazione, sono oggi a richiedere un implemento delle azioni congiunte in termini di sicurezza, anche al fine di riuscire a garantire una più raffinata rete di comunicazioni tese ad evidenziare quegli sforzi messi in campo dall’operato interforze che permetterebbero di incrementare il senso di sicurezza dei cittadini. Il Comune di Grosseto, attraverso i suoi uffici di Polizia municipale, è sempre disponibile a garantire il proprio contributo volto a rassicurare la cittadinanza e capillarizzare la rete dei controlli congiuntamente alle altre Forze dell’ordine”.

Durante la riunione è stato dato spazio all’analisi dei dati sulla sicurezza, dai quali è emerso che l’incremento dei servizi di prevenzione e di controllo del territorio, rispetto al periodo gennaio-ottobre 2024, ha comportato nello stesso periodo del 2025 l’aumento di 10.500 identificazioni tra persone e mezzi e generato un decremento del 10% degli indici di delittuosità.

"In questa direzione, le Forze dell’ordine intensificheranno la pianificazione dei servizi per un costante controllo del territorio, soprattutto nelle zone cittadine interessate dalla maggiore affluenza di giovani, con un’immediata intensificazione dei dispositivi in atto, tra i quali l’impiego di unità cinofile della Guardia di finanza e della Polizia municipale. Il prefetto ha quindi espresso soddisfazione per il lavoro compiuto da tutti gli organi di polizia operanti sul territorio, sottolineando comunque la necessità di mantenere alti i livelli di monitoraggio e vigilanza con servizi ad alta visibilità in chiave preventiva e di controllo e prestando particolare attenzione alle aree più esposte ai fenomeni di illegalità. È necessario – ha concluso il prefetto - portare avanti un'azione sinergica tra tutte le forze coinvolte a vario titolo sul territorio, volta ad assicurare nella cittadinanza una percezione della sicurezza che sia più corrispondente alle dinamiche reali”. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie