FESTIVITA' NATALIZIE
Natale 2025 a Grosseto
Anche quest’anno Grosseto si prepara a vivere un Natale ricco di eventi e suggestioni, che trasformeranno il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto per cittadini e turisti. L’iniziativa, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Istituzione Le Mura, prenderà il via sabato 15 novembre con l’evento inaugurale in piazza Duomo. Alle 18 è previsto il countdown per l’accensione del grande albero di Natale, accompagnato dall’esibizione di un duo musicale, che allieterà la serata fino alle 19.30. A seguire, la parata su corso Carducci vedrà protagoniste le note della Girlesque band, la prima e unica street band italiana tutta al femminile, che si esibirà anche tra le varie installazioni luminose del centro storico per tutta la durata delle festività.
Tra le attrazioni principali:
Grazie alla collaborazione con l’Istituzione Le Mura, dal 15 novembre al 24 dicembre 2025 sarà possibile visitare gratuitamente la galleria del bastione Maiano, recentemente riqualificata, dove è stato allestito il Magico mondo di Babbo Natale. La casa di Babbo Natale sarà aperta dalle 16 alle 19 (ultimo ingresso) nelle giornate: 15-16 novembre, 22-23 novembre, 29-30 novembre, 6-8 dicembre, 13-14 dicembre e 20-24 dicembre.
All’interno della galleria, grandi e piccoli potranno esplorare il regno di ghiaccio, la baita degli elfi, la stanza della fata dei boschi e incontrare Babbo Natale in persona. Questo allestimento rappresenta un’anteprima del Natale 2026, quando, completati i lavori di restauro al Cassero, verranno valorizzati ulteriormente i baluardi della Fortezza, simbolo storico e identitario della città.
“Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Natale a Grosseto sarà magico e coinvolgente – sottolineano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alle Attività produttive Bruno Ceccherini – grazie alla collaborazione con l’Istituzione Le Mura. La galleria del Maiano nel complesso monumentale delle Mura medicee sarà il cuore della manifestazione con l’allestimento della casa di Babbo Natale, tante attrazioni e spettacoli per cittadini e turisti di tutte le età che visiteranno Grosseto e il centro storico nel periodo delle festività natalizie. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo fantastico Natale: l’associazione centriAMO Grosseto – nuovo Ccn, i commercianti, le associazioni, gli organizzatori dei vari eventi e i grandi sponsor Conad ed Enegan. Siamo fiduciosi che questo appuntamento sarà un successo e che contribuirà a rendere il nostro Natale ancora più speciale”.
“Un Natale ancora più ricco e suggestivo – aggiunge l’assessore alla Cultura Luca Agresti -. Con l’accensione dell’albero in piazza Duomo inaugureremo un periodo di eventi, luci e gioia. La nostra città dimostrerà ancora una volta il suo fascino”.

Soddisfatto anche il presidente dell’Istituzione Le Mura, Alessandro Capitani. “L’Istituzione è parte integrante del progetto natalizio e grazie alla stretta collaborazione con il Comune – spiega – offriremo ai grossetani e ai visitatori la possibilità di vivere un luogo particolarmente suggerstivo e affascinante quale la galleria del bastione Maiano. In attesa della fine dei lavori di restauro al Cassero, il fascino delle antiche Mura medicee rivivrà con un allestimento sfolgorante ed evocativo”.
Il Natale a Grosseto 2025 vanta la partecipazione di due importanti sponsor: Enegan e Conad. “Sono certo che il nostro contributo all’allestimento del Natale nel centro storico – afferma l’amministratore delegato Enegan Massimo Bismuto – renderà l’ambiente ancora più vivo e accogliente, con l’auspicio che questa iniziativa possa rafforzare sempre di più il legame tra le imprese del territorio, i cittadini ed Enegan”.
Paolo e Alessio Degli Innocenti di Clodia commerciale, la società proprietaria dei negozi Conad di Grosseto, aggiungono: “Siamo lieti di rinnovare anche quest’anno la collaborazione dei supermercati Conad con l’associazione centriAMO Grosseto - nuovo Ccn e con il Comune di Grosseto contribuendo all’allestimento del centro storico. Per noi di Conad è importante che il salotto buono del capoluogo rimanga vivo, frequentato e attrattivo con le sue attività commerciali e la sua identità.”
In sintonia il presidente dell’associazione centriAMO Grosseto - nuovo Ccn, Alberto Macchi. “Grosseto si accende di Natale grazie alla sinergia tra le eccellenze del territorio e alla stretta collaborazione con gli sponsor Conad, che ha donato luce a piazza Baccarini, ed Enegan, che ha illuminato le porte cittadine, operazione quest’ultima che è stata possibile grazie all’apertura di Enegan verso la nostra associazione. Credo fermamente che solo attraverso cooperazione e unità d’intenti si possa valorizzare e far brillare il cuore della nostra città.”
Anche quest’anno Grosseto si prepara a vivere un Natale ricco di eventi e suggestioni, che trasformeranno il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto per cittadini e turisti. L’iniziativa, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Istituzione Le Mura, prenderà il via sabato 15 novembre con l’evento inaugurale in piazza Duomo. Alle 18 è previsto il countdown per l’accensione del grande albero di Natale, accompagnato dall’esibizione di un duo musicale, che allieterà la serata fino alle 19.30. A seguire, la parata su corso Carducci vedrà protagoniste le note della Girlesque band, la prima e unica street band italiana tutta al femminile, che si esibirà anche tra le varie installazioni luminose del centro storico per tutta la durata delle festività.
-1763044020699.jpeg)
Tra le attrazioni principali ci saranno l’installazione scenografica tridimensionale dedicata a Walt Disney in piazza Baccarini, venticinque alberi larix illuminati lungo corso Carducci, lo skate Kriss, un Babbo Natale in 3D con seduta in piazza Dante, le renne natalizie in piazza Gioberti e l’orsetto Teddy con pacchi regalo in piazza Socci. Non mancheranno vari selfie-point, il videomapping di piazza del Duomo e piazza Dante, la ruota panoramica e la pista di pattinaggio sul ghiaccio prossimamente in piazza De Maria, oltre alle sfilate del Circo Bianco il 7 e il 21 dicembre e altri eventi alla Cavallerizza, ancora in fase di organizzazione.
Grazie alla collaborazione con l’Istituzione Le Mura, dal 15 novembre al 24 dicembre 2025 sarà possibile visitare gratuitamente la galleria del bastione Maiano, recentemente riqualificata, dove è stato allestito il “Magico mondo di Babbo Natale”. La casa di Babbo Natale sarà aperta dalle 16 alle 19 (ultimo ingresso) nelle giornate: 15-16 novembre, 22-23 novembre, 29-30 novembre, 6-8 dicembre, 13-14 dicembre e 20-24 dicembre.
All’interno della galleria, grandi e piccoli potranno esplorare il regno di ghiaccio, la baita degli elfi, la stanza della fata dei boschi e incontrare Babbo Natale in persona. Questo allestimento rappresenta un’anteprima del Natale 2026, quando, completati i lavori di restauro al Cassero, verranno valorizzati ulteriormente i baluardi della Fortezza, simbolo storico e identitario della città.
“Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Natale a Grosseto sarà magico e coinvolgente – sottolineano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alle Attività produttive Bruno Ceccherini – grazie alla collaborazione con l’Istituzione Le Mura. La galleria del Maiano nel complesso monumentale delle Mura medicee sarà il cuore della manifestazione con l’allestimento della casa di Babbo Natale, tante attrazioni e spettacoli per cittadini e turisti di tutte le età che visiteranno Grosseto e il centro storico nel periodo delle festività natalizie. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo fantastico Natale: l’associazione centriAMO Grosseto - nuovo Ccn, i commercianti, le associazioni, gli organizzatori dei vari eventi e i grandi sponsor Conad ed Enegan. Siamo fiduciosi che questo appuntamento sarà un successo e che contribuirà a rendere il nostro Natale ancora più speciale”.
“Parla di un Natale ancora più ricco e suggestivo – l’assessore alla Cultura Luca Agresti –. Con l’accensione dell’albero in piazza Duomo inaugureremo un periodo di eventi, luci e gioia. La nostra città dimostrerà ancora una volta il suo fascino”.
Soddisfatto anche il presidente dell’Istituzione Le Mura, Alessandro Capitani. “L’Istituzione è parte integrante del progetto natalizio e grazie alla stretta collaborazione con il Comune – spiega – offriremo ai grossetani e ai visitatori la possibilità di vivere un luogo particolarmente suggestivo e affascinante quale la galleria del bastione Maiano. In attesa della fine dei lavori di restauro al Cassero, il fascino delle antiche Mura medicee rivivrà con un allestimento sfolgorante ed evocativo”.
Il Natale a Grosseto 2025 vanta la partecipazione di due importanti sponsor: Enegan e Conad. “Sono certo che il nostro contributo all’allestimento del Natale nel centro storico – afferma l’amministratore delegato Enegan Massimo Bismuto – renderà l’ambiente ancora più vivo e accogliente, con l’auspicio che questa iniziativa possa rafforzare sempre di più il legame tra le imprese del territorio, i cittadini ed Enegan”.
Paolo e Alessio Degli Innocenti di Clodia commerciale, la società proprietaria dei negozi Conad di Grosseto, aggiungono: “Siamo lieti di rinnovare anche quest’anno la collaborazione dei supermercati Conad con l’associazione centriAMO Grosseto - nuovo Ccn e con il Comune di Grosseto contribuendo all’allestimento del centro storico. Per noi di Conad è importante che il salotto buono del capoluogo rimanga vivo, frequentato e attrattivo con le sue attività commerciali e la sua identità”.
In sintonia il presidente dell’associazione centriAMO Grosseto - nuovo Ccn, Alberto Macchi. “Grosseto si accende di Natale grazie alla sinergia tra le eccellenze del territorio e alla stretta collaborazione con gli sponsor Conad, che ha donato luce a piazza Baccarini, ed Enegan, che ha illuminato le porte cittadine, operazione quest’ultima che è stata possibile grazie all’apertura di Enegan verso la nostra associazione. Credo fermamente che solo attraverso cooperazione e unità d’intenti si possa valorizzare e far brillare il cuore della nostra città”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy