Al via “Liberi dal fumo e sani stili di vita”
Partirà martedì 11 novembre 2025 il nuovo ciclo del programma di gruppo “Liberi dal fumo e sani stili di vita”, promosso dall’Unità funzionale Dipendenze dell’area grossetana. Un percorso di quattro settimane dedicato alla prevenzione e alla promozione del benessere psicofisico, pensato per aiutare le persone a liberarsi dalla dipendenza da nicotina e a riscoprire uno stile di vita sano ed equilibrato.
Secondo una ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità del 2023, in Italia si contano circa 10,5 milioni di fumatori: il 25,1% degli uomini e il 16,3% delle donne. Ogni anno oltre un terzo dei fumatori tra i 18 e i 69 anni tenta seriamente di smettere, ma solo una piccola parte — circa il 10% — riesce a mantenere l’astinenza per più di sei mesi. Dati che sottolineano quanto sia importante offrire supporto e strumenti concreti per affrontare la dipendenza.
Il corso si svolgerà dalle 18:30 alle 20:00 nella sala riunioni del Servizio Dipendenze e prevede dieci incontri condotti dalle facilitatrici Paola Carmela Valenziano (sociologa) e Gelsomina Ciarelli (psicologa). Quando possibile, alcune attività si terranno all’aperto, in luoghi simbolo del territorio come il Parco Regionale della Maremma, il Parco Giotto e l’argine dell’Ombrone, valorizzando il legame tra natura e salute attraverso la cosiddetta green therapy.
Il programma si avvale della collaborazione con l’associazione Alcedo, attiva nel Parco della Maremma; ACAT (Club Alcologici Territoriali) e UISP, per la promozione dell’attività fisica.
Tra le novità di questa edizione, anche un momento conviviale dal titolo “Pizza fumo e alcol free”, previsto per venerdì 14 novembre, pensato per favorire la socialità e la condivisione di esperienze positive.
Durante il percorso i partecipanti saranno guidati in attività pratiche come esercizi di respirazione e rilassamento, sessioni di Mindfulness e un programma alimentare disintossicante basato su frutta e verdura. Inoltre, attraverso la creazione di “triadi” di sostegno, il gruppo promuoverà la motivazione reciproca e l’impegno nel cambiamento.
Al termine del programma, i partecipanti riceveranno il titolo simbolico di “Promotori di Salute”, diventando testimoni attivi del benessere nella comunità.
Per iscriversi è necessario contattare il numero 0564 483741 o inviare una mail a paolacarmela.valenziano@uslsudest.toscana.it. I posti sono limitati.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy