Sabato 08 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA MAREMMA NEL MONDO

Missione in Spagna per il Comune di Grosseto: Vivarelli Colonna e Turbanti a Salou per nuove collaborazioni internazionali

Il sindaco: “Stiamo costruendo ponti concreti con realtà europee dinamiche e affini alla nostra”

Carolina  Brugi

08 Novembre 2025, 12:35

Il Comune di Grosseto vola in Spagna per nuove collaborazioni

Il Comune di Grosseto vola in Spagna per nuove collaborazioni

Nuova tappa per l’attività dell’Ufficio Relazioni internazionali del Comune di Grosseto, che domenica partirà per una missione istituzionale in Spagna, nella città di Salou, in Catalogna. La delegazione sarà composta, tra gli altri, dal sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e dal presidente del Consiglio comunale Fausto Turbanti, impegnati in una serie di incontri volti a consolidare rapporti economici, turistici e culturali con la realtà catalana.

“Lo scopo – spiegano sindaco e presidente – è avvicinare le imprese locali con quelle internazionali, aprire, dunque, nuovi scenari. Andiamo lì anche per partecipare a un grande evento che si terrà il prossimo anno e che ci vedrà protagonisti. Salou è una realtà molto simile a Grosseto, cittadina che concentra gran parte della propria economia nella ricezione turistico-ricettiva e nello sport.”

Durante la visita, la delegazione grossetana incontrerà il sindaco di Salou per rafforzare i legami istituzionali e aprire nuove opportunità di collaborazione.

Vivarelli Colonna e Turbanti si dichiarano soddisfatti dell’andamento dell’ufficio: “Abbiamo già un bilancio estremamente positivo. Pensiamo agli accordi stretti con la delegazione cinese nel recente interscambio culturale e commerciale. Il B2B al porto della Maremma è stato un successo clamoroso, così come molte altre iniziative che stanno sorgendo sempre grazie al supporto di questa neonata sezione comunale”.

La missione in Spagna rappresenta una tappa di un più ampio percorso di relazioni internazionali già in atto. “Abbiamo nel mirino ulteriori mercati come quello della Colombia e quello tedesco in cui prevediamo una visita a Lipsia. Siamo anche in collegamento con il presidente della Camera di commercio di Berlino. Senza dimenticare Londra, dove c’è il recente invito dell’ambasciata. Insomma, l’Ufficio Relazioni internazionali si dimostra molto attivo e capace di creare e intercettare possibilità di assoluto rilievo”.

“Grosseto – insistono il sindaco Vivarelli Colonna e il presidente Turbanti – è il primo Comune italiano che sta affrontando con grande serietà e risultati tangibili un’impostazione governativa che prevede una forte crescita nell’export. La forte attenzione rivolta alle azioni dell’Ufficio Relazioni internazionali dalla Camera di commercio, dalle associazioni di categoria, dalle imprese, dalle varie realtà associative e dai media – concludono – è un segnale significativo che ci fa comprendere ulteriormente che la strada intrapresa è quella corretta”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie