FORMAZIONE
A Grosseto arriva "Its your time"
Non è mai troppo tardi per orientare le proprie scelte verso un futuro professionale stimolante. Fondazione VITA – Istituto Tecnologico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita e Fondazione E.A.T. Academy – Eccellenza Agroalimentare Toscana organizzano “ITS your time: accendi la tua passione, vivi il tuo futuro”, un evento di orientamento rivolto a ragazzi e ragazze diplomati, dai 18–35 anni, e alle loro famiglie. L’incontro si terrà giovedì 6 novembre, a partire dalle ore 17:30, in via Scopetani 6 a Grosseto.
L’iniziativa offrirà ai partecipanti informazioni sui percorsi ITS, con focus sulle professioni emergenti nei settori chimico-farmaceutico e agroalimentare, veri motori dell’economia locale. La giornata sarà all’insegna della condivisione e della convivialità, con musica e aperitivo, e rappresenta un’occasione unica per scoprire i propri talenti, seguire le proprie passioni e conoscere le opportunità di formazione e lavoro. La partecipazione è gratuita, previa registrazione attraverso il form online dedicato.
I corsi ITS 2025–2027 a Grosseto
Per chi vuole approfittare delle opportunità formative, i corsi ITS su Grosseto sono ancora aperti. Fino al 17 novembre è possibile iscriversi a Greenlab25, il corso biennale gratuito promosso da Fondazione VITA in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario Grossetano e finanziato dalla Regione Toscana attraverso il progetto GiovaniSì. Greenlab25 forma tecnici superiori per le produzioni circolari della chimica verde e dei materiali innovativi, combinando ricerca scientifica e sostenibilità ambientale. Il percorso prevede 1.800 ore di formazione, tra lezioni e laboratori ad alta tecnologia (1.000 ore) e stage in aziende italiane ed europee (800 ore), con possibilità di borse di studio a sostegno degli studenti.

Fino al 14 novembre, invece, sono aperte le iscrizioni al corso Food Marketing & Export Management, offerto da Fondazione E.A.T. e anch’esso completamente gratuito. Il percorso, della durata di 2.000 ore, forma tecnici superiori in grado di sviluppare strategie innovative di marketing ed export dei prodotti agroalimentari italiani. Il corso prevede 1.000 ore di didattica esperienziale tra lezioni, laboratori e visite aziendali, e altre 1.000 ore di stage presso aziende locali, nazionali ed europee, con possibilità di mobilità internazionale tramite il programma Erasmus+. Anche per questo percorso sono previste borse di studio a sostegno della frequenza.
Gli ITS rappresentano oggi una valida alternativa alla formazione universitaria tradizionale, offrendo competenze concrete, legate alle esigenze delle imprese e agli sviluppi dei settori trainanti dell’economia locale e internazionale. Partecipare a “ITS your time” significa quindi avere l’opportunità di entrare in contatto con esperti, docenti e aziende, per progettare fin da subito un percorso formativo e professionale di successo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy