Il pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Misericordia
Il pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Misericordia si veste di nuovi colori e di calore umano. Si sono infatti conclusi i lavori di umanizzazione pittorica degli ambienti, un intervento promosso e finanziato da ABIO Grosseto – Associazione per il Bambino in Ospedale ODV, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza e il benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
Grazie a questo progetto, le pareti del reparto si trasformano in spazi narrativi e cromatici: luoghi in cui la fantasia e la serenità diventano parte del percorso di cura, in linea con le più recenti ricerche sul benessere psicologico in ambito sanitario.
L’opera porta la firma della designer Sally Galotti, ideatrice del sistema di “Umanizzazione Pittorica”. Da oltre ventisette anni Galotti contribuisce a rendere gli ambienti sanitari più attenti al benessere emotivo delle persone, unendo ricerca scientifica, creatività e design. Nel corso della sua carriera ha realizzato più di 160 reparti ospedalieri in Italia e all’estero, collaborando con medici, psicologi e associazioni per rendere gli spazi di cura più accoglienti e relazionali.
-1761811978278.jpeg)
Mercoledì 29 ottobre si è svolta una visita ufficiale nei nuovi ambienti, alla presenza del direttore generale della Asl Toscana Sud Est, Marco Torre, della direttrice sanitaria Barbara Innocenti, dei volontari di ABIO Grosseto, e di numerosi rappresentanti del personale sanitario e tecnico: Susanna Falorni, direttrice della Pediatria di Grosseto; Mauro Breggia, direttore dipartimentale Emergenza Urgenza Asl Tse; Luca Bertacca, responsabile del Pronto Soccorso Pediatrico di Grosseto; Michele Dentamaro, direttore medico del presidio ospedaliero Misericordia; Riccardo Antonelli, direttore del Dipartimento Tecnico Asl Tse, e Federica Baccheschi, ingegnera Asl Tse e responsabile dei lavori legati alle donazioni ABIO.

L’iniziativa rappresenta solo il primo passo di un progetto più ampio, che coinvolgerà anche la Pediatria e la Neonatologia del nuovo Polo Donna Bambino dell’ospedale di Grosseto. La realizzazione di questi interventi sarà resa possibile grazie a una raccolta fondi che continua a coinvolgere l’intera cittadinanza, segno di una comunità sensibile e attenta al benessere dei più piccoli.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy