Scarlino ha aderito all'iniziativa “Puliamo il Mondo 2025”
Anche quest’anno il Comune di Scarlino ha aderito a “Puliamo il Mondo 2025”, la storica iniziativa promossa da Legambiente per la cura del territorio e la sensibilizzazione ambientale.
Protagonisti della giornata sono stati gli studenti dell’istituto comprensivo, accompagnati dai loro insegnanti e dai rappresentanti dell’Amministrazione comunale, che hanno trascorso una mattinata dedicata al rispetto dell’ambiente lungo la pista ciclabile e nell’area del Tombolo.
-1761726064603.jpeg)
All’iniziativa hanno partecipato il vicesindaco Michele Bianchi, l’assessore Giorgio Maestrini e la consigliera comunale Elisa Fabbretti, che hanno accompagnato i ragazzi durante le attività di raccolta dei rifiuti.
«È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e la loro attenzione per l’ambiente – ha detto il vicesindaco Michele Bianchi –. “Puliamo il mondo” non è solo una giornata di volontariato, ma un’occasione educativa che aiuta i più giovani a capire quanto ciascuno di noi possa fare la differenza con piccoli gesti quotidiani».
-1761726078871.jpeg)
Un messaggio condiviso anche da Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente, che ha sottolineato:
«Puliamo il mondo è una delle iniziative più belle e partecipate di Legambiente perché unisce impegno, educazione e cittadinanza attiva – dichiara Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente –. Vedere studenti, insegnanti e amministratori insieme, come oggi a Scarlino, significa dare concretezza a un messaggio chiaro: la tutela ambientale parte dal basso, dal coinvolgimento diretto delle persone e dalla conoscenza dei luoghi».
L’Amministrazione comunale ha rivolto un ringraziamento a Legambiente e all’istituto scolastico per aver condiviso questa bella esperienza di cittadinanza attiva, che ha unito generazioni diverse in un unico obiettivo: prendersi cura del proprio territorio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy