L'approfondimento
Bonus in arrivo
Il Bonus Elettrodomestici entra finalmente nella fase operativa: la comunicazione ufficiale arrivata sull’app IO conferma che a novembre parte il contributo statale per chi vuole sostituire un elettrodomestico vecchio con uno nuovo e ultra-efficiente. Da giorni ormai, la notifica sull’app governativa IO sta raggiungendo i cittadini, anticipando che proprio a breve il bonus sarà attivabile tramite pochi passaggi digitali, senza più attese o rinvii.
Questa novità segna un punto di svolta: dopo mesi di annunci, la misura arriva davvero, con tutti i dettagli pratici e le regole pronte a essere consultate e attuate direttamente tramite IO. Sostituire il proprio apparecchio non è mai stato così semplice: basta collegarsi a IO nella sezione Servizi, seguire la procedura guidata e attendere l’esito direttamente sull’app stessa, dove il bonus verrà caricato nel Portafoglio digitale. Chi ha ricevuto la comunicazione sa che il contributo – uno sconto del 30% fino a 100 euro, che sale a 200 euro per chi ha ISEE sotto 25.000 euro – è finalmente realtà e non solo ipotesi.
L’iniziativa punta davvero a rivoluzionare le abitudini in casa, offrendo alle famiglie italiane non solo uno sconto diretto ma anche una gestione rapida, sicura e verificata di ogni passaggio, dal rottamazione all’acquisto. È il momento di agire: la finestra di utilizzo del bonus è breve, 15 giorni dal messaggio di conferma su IO e non oltre il 31 dicembre. Il futuro della sostenibilità domestica comincia ora, senza più rimandare. Il bonus c’è, la comunicazione è arrivata, l’Italia può finalmente rinnovare casa.
Il Bonus Elettrodomestici consente di sostituire i tuoi vecchi apparecchi con modelli a elevata efficienza energetica, beneficiando di uno sconto diretto sull’acquisto. L’incentivo è valido esclusivamente per alcune fondamentali categorie di elettrodomestici, individuate per il loro impatto sui consumi domestici e l’importanza per la vita quotidiana.
Grazie al nuovo incentivo statale, puoi acquistare:
Le lavatrici di ultima generazione rappresentano una delle opzioni principali: con i modelli di classe energetica più avanzata si riducono i consumi di acqua ed elettricità, ottenendo prestazioni migliori e un risparmio in bolletta. Anche le lavasciuga sono incluse tra gli apparecchi agevolabili, ideali soprattutto quando lo spazio in casa è limitato, ma non si vuole rinunciare a un doppio servizio in uno.
Il bonus copre anche l’acquisto di forni elettrici ad alta efficienza, che garantiscono cotture più rapide e uniformi con un consumo minore rispetto ai modelli più datati. Altra categoria ammessa sono le cappe da cucina a basso consumo: questi dispositivi non solo migliorano l’aria in ambiente domestico, ma con la nuova generazione sono significativamente più efficienti sul piano energetico.
-1761486654796.jpg)
Frigoriferi
Potrai utilizzare il contributo per comprare lavastoviglie che, con le moderne tecnologie, permettono di lavare a pieno carico risparmiando acqua e detersivo. Allo stesso modo, tra i prodotti incentivati ci sono gli asciugabiancheria, oggi sempre più richiesti per chi vive in zone umide o con scarso spazio per stendere i panni, e che con i modelli ad alte prestazioni riducono il fabbisogno energetico.
Non potevano mancare frigoriferi e congelatori: questi elettrodomestici sono spesso tra i principali responsabili dei consumi domestici, ma i nuovi apparecchi ad alto rendimento energetico possono fare una grande differenza sia per l’ambiente che per il portafoglio.
L’agevolazione comprende infine anche i piani cottura: tra questi, spiccano i modelli a induzione, particolarmente efficienti e sicuri rispetto alle tradizionali soluzioni a gas.

Piani cottura
È importante sottolineare che, all’avvio ufficiale del bonus, sarà resa disponibile sull’app IO e sui canali istituzionali la lista completa e aggiornata di tutti i modelli e le marche di elettrodomestici ammessi. Solo gli apparecchi conformi ai criteri ministeriali potranno essere acquistati beneficiando dello sconto. Prima di procedere all’acquisto, dunque, è sempre consigliabile verificare che il prodotto selezionato rientri tra quelli effettivamente incentivati.
Il Bonus Elettrodomestici, comunicato tramite IO, è stato studiato nei minimi dettagli per essere davvero accessibile: si tratta di un contributo che permette di cambiare il tuo elettrodomestico con uno più efficiente, risparmiando anche sull’acquisto. La misura abbraccia molte categorie: lavatrici, lavasciuga, forni, cappe da cucina, lavastoviglie, asciugabiancheria, frigoriferi, congelatori e piani cottura. Una lista completa degli elettrodomestici ammessi, aggiornata e pubblicata al lancio dell’iniziativa, garantirà massima trasparenza, mentre il cittadino potrà scegliere senza dubbi quale apparecchio rottamare e sostituire.
Requisiti d’accesso semplici e gestibili: potranno richiedere il bonus tutti i maggiorenni e residenti in Italia, ottenendo uno sconto diretto del 30% sul prezzo d’acquisto fino a 100 euro. Per chi possiede un ISEE inferiore a 25.000 euro, il vantaggio cresce: il 30% di sconto può arrivare fino a 200 euro, ma il beneficio resta unico per ciascun nucleo familiare anagrafico, consentendo una distribuzione equa e mirata dell’agevolazione.
Il vero snodo pratico sarà la gestione digitale del bonus, resa estremamente facile dall’ecosistema IO: subito dopo la comunicazione in app, il bonus potrà essere richiesto dalla sezione Servizi, il tutto in pochi passaggi e con notifiche puntuali sull’esito della domanda. Aggiornando la app IO all’ultima versione e seguendo le indicazioni guidate, la richiesta verrà valutata rapidamente: dopo la verifica dei requisiti, l’esito arriverà direttamente su IO e, in caso di accettazione, si troverà il bonus nella sezione Portafoglio digitale, pronto per essere utilizzato.

Importante sottolineare i tempi: il bonus sarà attivo per soli 15 giorni dopo la comunicazione di conferma ricevuta, e comunque non oltre il 31 dicembre 2025. È dunque fondamentale pianificare la sostituzione e l’acquisto con attenzione, verificando in anticipo la lista degli esercizi aderenti, che sarà pubblicata prima del lancio. Il bonus potrà essere speso online o in negozio fisico, amplificando la libertà di scelta e la platea dei potenziali beneficiari.
Nell’ottica della semplificazione e dell’efficienza, la procedura segue questa logica: si parte dalla scelta dell’elettrodomestico da sostituire, si attiva e si completa la richiesta su IO, si attende la notifica sull’esito, e una volta confermato il bonus, lo si spende nei 15 giorni successivi. Tutto avviene in modo digitale, sicuro, pratico e con garanzia di trasparenza.

Questa comunicazione ufficiale su IO rappresenta un passaggio fondamentale: il bonus elettrodomestici non è più solo un sostegno economico, ma diventa un’esperienza digitale completa, che agevola il cittadino in ogni fase, dalla domanda all’acquisto, passando per la gestione dei documenti e la ricezione delle notifiche. Scegliere oggi di sostituire il proprio vecchio elettrodomestico non significa solo risparmiare, ma compiere un gesto concreto per la sostenibilità e il futuro energetico di ogni famiglia italiana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy