Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

Lucca Comics & Games lancia la Free Mobility Card

Il festival diventa ancora più inclusivo per persone con disabilità e donne in gravidanza

Carolina  Brugi

25 Ottobre 2025, 11:12

A Lucca Comics & Games 2025 arriva la Free Mobility Card

A Lucca Comics & Games 2025 arriva la Free Mobility Card

Un festival sempre più inclusivo, accogliente e attento alle esigenze di tutti: è questo l’obiettivo di Lucca Comics & Games, che in collaborazione con l’associazione Luccasenzabarriere introduce la Free Mobility Card (FMC). Si tratta di un nuovo strumento pensato per facilitare l’accesso e la partecipazione delle persone con disabilità e delle donne in evidente stato di gravidanza, consentendo loro di utilizzare corsie prioritarie e vivere l’esperienza del festival in modo più agevole.

Il progetto nasce nel segno dei valori che da sempre contraddistinguono la manifestazione, ovvero inclusione, rispetto, gratitudine, scoperta e senso di comunità. Grazie alla collaborazione con Luccasenzabarriere e al supporto dell’Ortopedia Michelotti, che mette a disposizione attrezzature e ausili, l’evento conferma la propria volontà di essere sempre più accessibile, sicuro e partecipativo.

La Free Mobility Card è una tessera nominale e non cedibile che permette ai visitatori di essere riconosciuti agli ingressi senza dover mostrare continuamente documenti o certificazioni che attestino la disabilità o lo stato di gravidanza. Basta presentarla insieme al braccialetto del festival; in caso di necessità, il personale addetto agli ingressi potrà richiedere un documento d’identità per verificare la titolarità della card.

Chi ancora deve acquistare il biglietto o l’abbonamento riservato alle persone con disabilità o alle donne in gravidanza riceverà automaticamente la Free Mobility Card alle casse fisiche di Lucca Comics & Games, già compilata con nome e cognome. Chi ha invece ottenuto il biglietto in modalità “Salta il welcome desk” o “Stampa@Casa” potrà ritirare la card volontariamente ai Welcome Desk del festival, al punto Luccasenzabarriere in Piazza San Martino o alla sede della Croce Verde in viale Castruccio Castracani. Insieme alla card sarà disponibile, fino a esaurimento scorte, un gadget dedicato ai possessori della FMC.

Le persone con disabilità hanno diritto all’ingresso gratuito, indipendentemente dal grado o dalla tipologia di invalidità, previa presentazione di documentazione valida, come la Carta europea della disabilità o il certificato di invalidità civile INPS. L’accompagnatore ha diritto a un biglietto ridotto e ai varchi del festival è consentito l’ingresso di un gruppo di massimo quattro accompagnatori insieme alla persona titolare della Free Mobility Card, tutti muniti di regolare braccialetto.

Per garantire un’accoglienza adeguata, in accordo con Lucca Plus, sono stati individuati parcheggi riservati in aree strategiche della città, come il Parcheggio Mazzini, il Polo Fiere e il parcheggio Palatucci. L’accesso sarà presidiato dal personale incaricato di monitorare la disponibilità dei posti e consentire l’ingresso esclusivamente ai veicoli muniti del tagliando per persone con disabilità, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Tutte le informazioni aggiornate sulla card e sui servizi di accessibilità sono disponibili nella pagina dedicata del sito ufficiale del festival.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie