Nuovi loculi per il cimitero di Sterpeto
È stato inaugurato questa mattina, alla presenza dell’Amministrazione comunale, dei rappresentanti di Sistema srl e del Cappellano del cimitero Don Mirko Scoccati, il nuovo fabbricato destinato a ossario e loculario all’interno del cimitero comunale di Sterpeto. Situato nell’area oltre il tempio crematorio esistente, questo intervento rappresenta la prima fase di un progetto più ampio che prevede la realizzazione di un secondo blocco speculare in futuro.
La struttura, il cui costo complessivo ammonta a 2,7 milioni di euro interamente sostenuti da Sistema srl, ospita 972 loculi e 976 colombari. L’edificio si distingue per un design contemporaneo che riprende e reinterpreta le linee e i materiali tradizionali del cimitero, offrendo al tempo stesso funzionalità e piena accessibilità.
Uno degli elementi architettonici più rilevanti è l’ordine gigante di colonne che caratterizza il fronte dell’edificio, creando un suggestivo effetto prospettico e un percorso ideale dal tempio crematorio verso il paesaggio circostante. Le colonne e i setti murari in laterizio garantiscono la riservatezza ai visitatori, unendo comfort e una forte valenza estetica.
La cortina esterna, realizzata in mattoni a facciavista, racchiude eleganti ossari in marmo bianco, illuminati da ampie finestre quadrate che permettono alla luce naturale di entrare e di offrire una vista aperta sulla campagna e sul cielo. Questo dialogo continuo tra architettura e natura favorisce un’esperienza di raccoglimento profonda e intensa.
La struttura è stata progettata con grande attenzione all’accessibilità: ogni piano dispone di ascensore e servizi igienici per persone con disabilità, garantendo la completa fruizione degli spazi a tutti i visitatori.
Tra il nuovo fabbricato e il muro di confine del cimitero sorgerà inoltre un giardino della memoria, uno spazio verde con piante locali e un percorso pedonale pensato come luogo di riflessione, spiritualità e raccoglimento.
«L’ampliamento e il miglioramento delle strutture cimiteriali è una delle nostre priorità: l’obiettivo è di dare dignità e decoro a un’area molto importante per la nostra comunità – affermano il primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Ginanneschi –. Fruitene per i vostri momenti di preghiera e abbiatene cura».
Soddisfatto anche il presidente di Sistema srl, Amedeo Vasellini, che commenta: «Una struttura imponente realizzata tenendo conto, sia della funzionalità, sia di canoni estetici di alto livello come si conviene a un’opera pubblica. In questi ultimi mesi ci siamo impegnati per portare a termine i lavori entro le festività dei morti, periodo nel quale il cimitero è frequentato da migliaia di persone che vanno a visitare i propri cari e che possono finalmente vedere l’opera completata».
Il progetto architettonico è firmato dall’architetto Andrea Spinelli, con la collaborazione del geometra Alessio Guerri e di Fabrizio Billi, responsabile del settore manutentivo di Sistema.
I loculi e i colombari sono già disponibili per la concessione, che può essere richiesta direttamente presso il cimitero di Sterpeto o negli uffici di Sistema, in via Monte Rosa 12 a Grosseto. I costi delle concessioni sono fissati in 4.266 euro per i loculi e 844 euro per i colombari.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy