FOOD
La Giornata dei funghi
Sabato 25 ottobre 2025 torna a Grosseto la tradizionale Giornata dei funghi, organizzata dal Museo di storia naturale della Maremma in collaborazione con la Tenuta di Paganico. Un evento che unisce divulgazione scientifica, esperienza diretta sul campo e valorizzazione della cucina locale, in un’atmosfera tipicamente autunnale.
L’iniziativa, a numero limitato e su prenotazione, si apre alle ore 10 nella sala conferenze del museo, in strada Corsini 5, con un corso teorico dedicato al riconoscimento delle principali specie fungine dell’autunno. A guidare l’incontro saranno Claudia Perini e Diego Cantini, esperti dell’Università di Siena, che condurranno i partecipanti in un viaggio tra biodiversità, caratteristiche botaniche e curiosità micologiche.
Dopo la parte formativa, la giornata prosegue presso la Tenuta di Paganico, dove gli ospiti si sposteranno con mezzi propri. Qui si terrà un pranzo tematico ispirato ai sapori del bosco e della tradizione maremmana. Il menù prevede un tagliere di salumi di cinta senese e maremmana accompagnato da crostini autunnali al ragù brado, fegatelli e funghi; a seguire, fusilli di triticale e grani teneri in popolazione evolutiva con sugo di cucchi, un tortino di verdure con crema di funghi raccolti nella tenuta e, per chiudere in dolcezza, panna cotta con cachi freschi e spolverata di funghi asciutti. Il tutto accompagnato da un vino rosso Montecucco.
Nel pomeriggio, a chiusura della giornata, è prevista una breve escursione nei boschi della Tenuta, per osservare da vicino l’habitat naturale dei funghi e mettere in pratica quanto appreso nella prima parte dell’evento. Gli organizzatori consigliano scarponcini e abbigliamento comodo.
L’iniziativa ha un costo. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata scrivendo a info@museonaturalemaremma.it oppure telefonando al numero 0564 488571 negli orari di apertura del museo.
Un’occasione per trascorrere un sabato diverso, tra natura, cultura e gusto, nel cuore dell’autunno maremmano.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy