FOOD
Il Villaggio Coldiretti a Grosseto
Grande partecipazione in Piazza Dante e Piazza Duomo per il Villaggio Coldiretti, inaugurato venerdì 17 ottobre e aperto fino a domenica 19. Organizzato da Coldiretti Toscana con Campagna Amica, Coldiretti Pesca e Unaprol, l’evento ha trasformato il centro storico in una grande vetrina a cielo aperto dell’agricoltura e della pesca sostenibile, con stand, laboratori didattici, fattorie, degustazioni e incontri con i produttori.
Tra i protagonisti della giornata di sabato anche gli studenti dell’Istituto professionale Isis Leopoldo II di Lorena di Grosseto (indirizzo enogastronomico), che hanno partecipato a una masterclass sull’olio extravergine di oliva, organizzata da Unaprol e Evooschool. Durante l’incontro i ragazzi hanno scoperto le tecniche di riconoscimento dell’olio di qualità, imparando a distinguere le caratteristiche organolettiche del vero olio EVO e approfondendo l’importanza della filiera olivicola italiana.
«Questi momenti di formazione sono fondamentali per costruire una nuova generazione consapevole della qualità dei prodotti e del valore del nostro patrimonio agroalimentare», ha commentato Milena Sanna, responsabile di Coldiretti Grosseto.
Le masterclass sull’olio EVO continueranno anche nel corso del weekend, con appuntamenti aperti al pubblico oggi e domani, alle ore 11.30, 16.30 e 18.30, sempre all’interno del Villaggio Coldiretti. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione.
Nel frattempo, proseguono con successo anche i laboratori didattici per bambini, organizzati da Coldiretti Pesca, che stanno coinvolgendo i più piccoli in giochi educativi come la ruota della stagionalità e la pesca nel laghetto di pesci giocattolo, pensati per far conoscere il mondo del mare e le tradizioni ittiche.
Fino a domenica 19 ottobre, sarà possibile immergersi nel mondo contadino con degustazioni di prodotti tipici, piatti preparati al momento con ingredienti a chilometro zero, momenti di divulgazione, artigianato rurale e tante iniziative pensate per grandi e piccoli.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile seguire le pagine ufficiali di Coldiretti Toscana, Campagna Amica Toscana, Coldiretti Pesca, Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano e Milena Sanna.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy