Il personaggio
La Carioca e (nel riquadro) Luca Talarico
Luca Talarico è una figura imprenditoriale di rilievo nel panorama italiano, la cui storia personale e professionale rappresenta un solido connubio tra tradizione artigiana e innovazione imprenditoriale. Nato a Torino nel 1972, ha costruito un percorso unico che unisce competenze tecniche, leadership partecipativa e un forte impegno sociale, incarnando al meglio lo spirito del made in Italy moderno. È uno degli uomini chiave di Carioca Spa, una storica azienda italiana leader nella produzione di pennarelli e articoli dedicati alla creatività.
Luca Talarico ha iniziato il suo percorso con una solida base scientifica, conseguendo la laurea in architettura. Ha lavorato come architetto a Parigi e Torino fino al 2005, ma sentendo il bisogno di un cambiamento significativo, nel 2006 si è dedicato a una missione umanitaria con Medici Senza Frontiere in Angola, dove ha svolto il ruolo di logista per nove mesi. L’esperienza lo ha segnato profondamente, spingendolo a intraprendere un’altra missione in Bangladesh nel 2007, questa volta per sei mesi. Questi anni di impegno internazionale lo hanno formato sotto il profilo umano e professionale.
Nel 2008, per motivi familiari, torna in Italia e si stabilisce nel capoluogo piemontese. Qui inizia a occuparsi delle società immobiliari di famiglia, assumendo ruoli di amministrazione in Algol srl e Kauai srl, due società attive rispettivamente nel settore immobiliare industriale e residenziale. A queste responsabilità si aggiunge la radice industriale della sua famiglia: il nonno aveva fondato e guidato la storica Trucco spa, azienda venduta negli anni Novanta ma che rappresenta un punto di partenza per la sua eredità imprenditoriale.
Dal 2025 Luca Talarico è azionista e membro del consiglio di amministrazione di Carioca Spa, azienda con sede a Settimo Torinese, famosa per i suoi pennarelli e materiali creativi per bambini. Fondata nel 1956, Carioca conta oltre 140 dipendenti, produce quotidianamente oltre un milione di pennarelli, e raggiunge un fatturato annuo di 36 milioni di euro, esportando in più di 90 paesi.
L’azienda rappresenta un simbolo del made in Italy nel settore cancelleria e articoli per la scrittura e, più in generale, della creatività infantile. Il suo posizionamento sul mercato è stabile e solido, frutto di un’importante storia iniziata come Universal e passata attraverso momenti critici come la liquidazione e la ripartenza grazie alla famiglia Toledo, attuale proprietaria.
Nel 2025, Luca Talarico ha avuto un ruolo da protagonista nella trasmissione televisiva “Boss in Incognito” su Rai 2, condotta da Elettra Lamborghini. Qui ha lavorato sotto mentite spoglie all’interno dello stabilimento produttivo di Carioca, condividendo le fatiche, le emozioni e i ritmi della produzione con chi quotidianamente realizza i prodotti dell’azienda.
Nel corso della puntata ha lavorato gomito a gomito con i dipendenti: accanto a Liban, giovane somalo responsabile del magazzino e del rifornimento; con Giuseppina all’assemblaggio delle penne, con cui ha condiviso la passione per il calcio; con Dario, esperto in chimica dell’inchiostro; e infine con Rosanna, nel confezionamento finale dei pennarelli. Anche la conduttrice Elettra Lamborghini ha partecipato alla produzione mimetizzandosi nel reparto assemblaggio.
Questa esperienza di coinvolgimento diretto ha testimoniato la volontà di Talarico di mantenere un contatto autentico con la base produttiva e di rafforzare il senso di comunità aziendale, valorizzando ogni singolo ruolo e sottolineando l’importanza dello sforzo collettivo.
Un momento della puntata di Boss in Incognito
Come membro attivo del consiglio di amministrazione, Luca è promotore di un percorso aziendale che punta all’innovazione sostenibile. Tra le iniziative di Carioca spicca la linea Eco Family, che utilizza materie prime riciclate e imballaggi totalmente riciclabili, rispondendo a una domanda di mercato sempre più attenta ai temi ambientali.
La strategia di internazionalizzazione si combina allo sviluppo di prodotti innovativi che coniugano estetica, funzionalità e sostenibilità, rafforzando il posizionamento di Carioca come marchio emissario della creatività italiana nel mondo.
Luca Talarico è sposato e padre di due figli, Andrea e Bianca, ai quali dedica grande attenzione. I valori familiari accompagnano il suo modo di essere imprenditore e manager, favorendo un approccio equilibrato tra obiettivi di business e cura delle persone che lavorano con lui. Questa filosofia si riflette nella sua leadership partecipativa e nel suo desiderio di mantenere una realtà sociale aziendale umana, inclusiva e solida.
Elettra Lamborghini guida gli spettatori alla scoperta della Carioca
Luca Talarico rappresenta un modello di imprenditoria italiana che sa guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici. Il suo legame con la storia imprenditoriale di famiglia, unito a una visione aperta e moderna, è un esempio di come innovazione e tradizione possano convivere e alimentarsi a vicenda.
La sua esperienza umanitaria, la passione per il territorio, le capacità manageriali e la partecipazione diretta alla vita produttiva e sociale dell’azienda lo collocano tra i protagonisti più interessanti del panorama imprenditoriale italiano contemporaneo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy