La Festa dei nonni
Ogni 2 ottobre in Italia si celebra la Festa dei nonni, giornata dedicata a riconoscere il valore e l’importanza di chi, con discrezione e amore, ha rappresentato un punto di riferimento costante per intere generazioni. Istituita con la legge n. 159 del 31 luglio 2005, la ricorrenza coincide con la festa liturgica degli angeli custodi, un simbolismo che ben rappresenta la figura dei nonni come presenza vigile e protettiva nella vita familiare.
La Festa dei Nonni non è soltanto un’occasione per esprimere riconoscenza, ma anche un invito a recuperare il valore del tempo condiviso e della memoria. In questa giornata famiglie, scuole e associazioni organizzano attività e momenti di incontro intergenerazionale, sottolineando il ruolo educativo e affettivo degli anziani.
In questo contesto si inserisce il messaggio pubblicato dal sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che ha voluto ricordare i nonni con parole intrise di emozione e gratitudine. Nel suo intervento, il primo cittadino parla di figure che non chiedono nulla e danno tutto, di sorrisi che sanno di casa, di mani che profumano di farina e di terra. Una descrizione poetica che restituisce la concretezza dei gesti quotidiani e il valore delle tradizioni familiari.
Vivarelli Colonna sottolinea come dai nonni si impari che la vita non è correre ma aspettare, che la forza è di chi non si lamenta, che la felicità può essere anche una minestra calda condivisa in silenzio. Un invito a guardare oltre l’apparenza e a riconoscere la grandezza della semplicità.
Il sindaco ricorda sia i nonni ancora presenti sia quelli che continuano a vivere nel ricordo, nei modi di dire, nei profumi delle domeniche in famiglia. “Radici dell’anima e custodi del tempo”, li definisce, ringraziandoli per aver insegnato che l’amore non si misura ma si vive.
Il suo messaggio, pur personale, assume una dimensione pubblica: rappresenta un tributo collettivo a una figura che non appartiene solo alla sfera privata, ma alla memoria e all’identità di una comunità intera.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy