Ciclabile Grosseto-Istia d’Ombrone
Si è svolto ieri l’incontro pubblico promosso dall’Amministrazione comunale per illustrare ai cittadini il progetto della nuova pista ciclopedonale che collegherà Grosseto a Istia d’Ombrone.
L’infrastruttura, lunga circa 5,58 km, partirà dalla periferia est della città, in prossimità del nuovo polo commerciale Conad su via Scansanese, per svilupparsi lungo la stessa direttrice attraversando i centri abitati di San Martino, Casalecci e Le Stiacciole, fino a raggiungere l’ingresso orientale di Istia.
Il progetto punta a coniugare sicurezza stradale, sostenibilità ambientale e valorizzazione paesaggistica. Il percorso sarà attrezzato con segnaletica chiara e, nei tratti più delicati, con separazioni fisiche dal traffico veicolare. Nelle zone urbane attraversate saranno introdotte le zone 30, per garantire una convivenza più sicura tra automobilisti, ciclisti e pedoni.
Particolare attenzione sarà riservata all’accessibilità, affinché il tracciato possa essere utilizzato anche da persone con mobilità ridotta, anziani, famiglie con bambini e cittadini di tutte le età.
L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di promuovere la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, ecologico e non inquinante, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂, al miglioramento della qualità dell’aria e alla tutela del paesaggio naturale.
Il progetto prevede inoltre soluzioni a basso impatto ambientale, come pavimentazioni drenanti e arredi urbani sostenibili. Lungo il percorso sorgeranno anche punti di sosta e aree panoramiche, per incentivare il turismo lento e sostenibile e mettere in risalto le bellezze del paesaggio maremmano e del contesto fluviale.
All’incontro erano presenti il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, l’assessore alla Mobilità Riccardo Megale, il dirigente del settore sviluppo del Comune Domenico Melone e il progettista Massimo Gualtieri.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy