Lunedì 15 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA STORIA

Montegiovi-Vaticano, il miracolo è compiuto: i pellegrini hanno consegnato la lettera a papa Leone XIV

Sette paesani e due asinelli in missione a piedi in Vaticano per tentare di salvare la vecchia canonica a rischio crollo

Roberto Bata

15 Settembre 2025, 11:18

Montegiovi-Vaticano, il miracolo è compiuto: i pellegrini hanno consegnato la lettera a papa Leone XIV

Dopo due settimane di cammino – oltre 200 chilometri e decine di paesi attraversati tra la Toscana e il Lazio – i pellegrini partiti da Montegiovi, piccolo borgo di Castel del Piano, sono arrivati a destinazione. Roma, Città del Vaticano, piazza San Pietro. L'obiettivo della piccola comitiva, sette paesani più i due asinelli Bianca e Rocco e la statua di Santa Caterina, era quello di chiedere aiuto a papa Leone XIV, per salvare la canonica del paese, a rischio crollo e simbolo dell’abbandono delle aree interne italiane.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @ilnostromiracolo

E la missione può dirsi compiuta. La lettera al pontefice è stata consegnata. E ora c'è da aspettare che il "miracolo" si compia. Perché di questo si tratta. il regista Davide Tisato, originario di Montegiovi, ha documentato giorno dopo giorno il viaggio dalla Maremma al Vaticano per realizzare il documentario “Il nostro miracolo”, una produzione svizzera di Cloud Fog Haze Picture in collaborazione con la casa di produzione italiana Articolture, e il supporto di Rsi Radiotelevisione Svizzera.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @ilnostromiracolo

"I nostri pellegrini, insieme ai due fedeli asini Rocco e Bianca e alla statua di Santa Caterina – si legge sul profilo Instagram @ilnostromiracolo – sono arrivati a San Pietro. Lungo via della Conciliazione, ad accoglierli c’era anche il popolo di Montegiovi! Tante persone partite presto dalla provincia di Grosseto per festeggiare i pellegrini e accompagnarli negli ultimi metri del loro incredibile cammino. Un viaggio difficile e faticoso durato due settimane, che ha attraversato la Toscana e il Lazio, e ha permesso di condividere la storia di Montegiovi con quella di molte altre realtà delle aree interne italiane, dando visibilità e risonanza alla questione dell’abbandono dei piccoli paesi dell’entroterra. Alcuni abitanti hanno consegnato pensieri e testimonianze scritte ai nostri pellegrini, che li hanno custoditi durante il viaggio. Ieri mattina, queste lettere sono state consegnate in Vaticano. La missione é compiuta, il nostro miracolo è realtà, ma è solo l’inizio!". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie