Martedì 09 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SANITÀ

Influenza e Covid, via alle vaccinazioni: si parte l'1 ottobre

La Regione Toscana ha comunicato le indicazioni per la campagna autunnale

Roberto Bata

08 Settembre 2025, 17:34

Influenza e Covid, via alle vaccinazioni: si parte l'1 ottobre

Partirà il 1° ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid. La Regione Toscana, in attesa che il Ministero fornisca le disposizioni aggiornate riguardo la somministrazione dei vaccini per il Covid, ha proceduto a diffondere alle aziende sanitarie le indicazioni per l’avvio della macchina organizzativa. 

"Anche quest’anno – fanno sapere dalla Regione – si inizierà dalle Rsa, dove verrà somministrato il vaccino antinfluenzale ad alte dosi e quello contro il Covid da parte dei medici di medicina generale assieme al personale delle Asl. A seguire, dal 6 ottobre, saranno vaccinati i soggetti per i quali è raccomandata la vaccinazione dalle circolari ministeriali: negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta oppure nei centri delle Asl, per cui è necessario prenotarsi sulla piattaforma regionale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it, o nelle farmacie convenzionate che aderiscono alla campagna, a cui potranno rivolgersi le persone con più di sessant'anni".

La vaccinazione antinfluenzale sarà offerta gratuitamente ai bambini con età tra sei mesi e sei anni, alle persone che hanno più di 60 anni, alle donne in gravidanza e ai soggetti ad elevata fragilità di qualsiasi età, agli ospiti delle Rsa, a chi si prende cura di persone fragili (i cosiddetti caregiver), a tutto il personale sanitario e sociosanitario, incluso quello in formazione. Quest’anno inoltre è stato deciso di estendere la somministrazione ad alto dosaggio a tutte le persone con più di ottant'anni, oltre che per gli ospiti delle Rsa, al fine di garantire una maggiore protezione della popolazione fragile.

Il presidente della Regione Toscana e l’assessore al diritto alla salute invitano i cittadini ad "aderire a questa grande opportunità di prevenzione", sottolineando come "le campagne di vaccinazione rappresentino insieme un eccezionale strumento di tutela, oltre che della salute individuale, anche di quella collettiva e dell’intero sistema sanitario che, durante i picchi influenzali, è sottoposto a una forte pressione sui pronto soccorso" e ringraziano "i medici di famiglia e i pediatri nei cui ambulatori si concretizza in prevalenza la somministrazione in simultanea dei due vaccini, un modello che ha collocato la Toscana ai vertici nazionali per coinvolgimento della popolazione".

I primi a ricevere i vaccini saranno dunque da mercoledì 1° ottobre gli ospiti delle Rsa. Seguirà poi da lunedì 6 ottobre la somministrazione da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta dei vaccini a tutti gli assistiti a cui il Ministero raccomanda la vaccinazione. 

"Le categorie alle quali offrire il vaccino gratuitamente sono state individuate dal Ministero con l'obiettivo di prevenire mortalità, ospedalizzazioni e formi gravi di malattia nelle persone anziane ad elevata fragilità, proteggere le donne in gravidanza e chi lavora per il sistema sanitario pubblico. La vaccinazione è infatti una delle più importanti ed efficaci forme di tutela della salute individuale e collettiva".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie