I lavori
Il sindaco Limatola e il presidente Vanni
Via libera a un atteso intervento idraulico sul torrente Ribolla, che sarà progettato ed appaltato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud. La Regione Toscana ha infatti finanziato con 500mila euro la realizzazione dell’intervento che prevede il consolidamento spondale di un tratto del corso d’acqua, nell’abitato di Ribolla (Comune di Roccastrada), a valle del ponte sulla strada provinciale Collacchia–Casetta Papi.
In particolare verrà realizzata una scogliera, a difesa di alcune abitazioni nel centro abitato del paese di Ribolla, con un consolidamento spondale per risolvere problematiche di erosione che avevano creato preoccupazione e disagi negli ultimi anni. “Frequenti movimenti franosi – afferma Roberto Tasselli, direttore ufficio progettazione di Cb6 – avevano reso ancora più complessa la situazione di un torrente che, per conformazione, profondità e sponde molto ripide, ha caratteristiche idrauliche da monitorare”. Il finanziamento della Regione prevede tempistiche da rispettare. “Entro il 31 dicembre – afferma Tasselli – dovrà essere completato il progetto, con l’indizione della Conferenza dei Servizi per la sua approvazione”.
“Questo intervento – afferma Francesco Limatola, sindaco di Roccastrada – permetterà di risolvere una problematica molto sentita dalla nostra comunità: diverse famiglie che abitano in prossimità del fosso Ribolla potranno vivere la loro quotidianità con maggiore serenità. È stato un processo lungo e complesso, come complessa è la criticità idraulica da risolvere. Per questo ringrazio la Regione Toscana, il governatore Giani e l’assessora Monni, per l’interessamento, e il Consorzio di Bonifica, con il quale l’interlocuzione non è mai mancata”.
Un grazie alla Regione anche da parte di Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud: “Il presidente Giani e l’assessora Monni – afferma – ancora una volta hanno voluto garantire attenzione e risorse ai progetti di Cb6 per la Maremma. Con questi lavori, che inizieranno nel 2026, andiamo a dare una risposta importante al nostro territorio”. “Con il Comune di Roccastrada – aggiunge Vanni – è in corso una proficua collaborazione che ci ha permesso, già in questo mio primo anno di presidenza, di individuare strategie comuni per interventi concreti”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy