Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL CASO

Antenna a Rispescia, summit in Comune: niente stop ai lavori. "Ricorso al Tar inevitabile"

Il sindaco si è impegnato a modificare il Piano delle antenne. Il Comitato: "Così ammette che abbiamo ragione"

Roberto Bata

08 Agosto 2025, 19:42

Antenna a Rispescia, summit in Comune: niente stop ai lavori. Il Comitato: "Ricorso al Tar inevitabile"

Carmine Caracciolo e Antonfrancesco Vivarelli Colonna

Oggi, venerdì 8 agosto, a Palazzo comunale è andato in scena un incontro fra il Comitato per lo sviluppo sostenibile di Rispescia, rappresentato dal presidente Carmine Caracciolo e Diego Nicoletti, e il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, alla presenza dei consiglieri comunali Amedeo Gabbrielli e Valerio Pizzuti, dell’assessore all'Ambiente Erika Vanelli e dei dirigenti comunali competenti in materia. E la materia, ovviamente, è l'antenna 5G in corso di installazione nella frazione. 

"Dopo aver illustrato nel dettaglio i fatti e i presunti vizi relativi all’autorizzazione dell’antenna 5G a ridosso del centro abitato – fanno sapere dal Comitato – i nostri rappresentanti hanno ribattuto punto su punto alle argomentazioni dei tecnici comunali, giudicate deboli e fuorvianti. Nel corso del confronto, tutti i presenti hanno riconosciuto che l’attuale Piano comunale delle antenne sfavorisce Rispescia e la lascia indifesa rispetto a nuove installazioni. In particolare, la cartografia è stata fortemente pregiudicata dai vincoli paesaggistici dell’area contigua del Parco della Maremma, che di fatto hanno invitato i gestori a localizzare le installazioni a ridosso del centro abitato".

Il cantiere dell'antenna a Rispescia: i lavori sono in corso

"Oggi abbiamo anche appreso che il gestore avrebbe anche pensato a installare l’antenna vicino alla scuola. Solo per un suo scrupolo ha proceduto in altro loco, perché il piano e le mappe comunali glielo avrebbero permesso – ha dichiarato il presidente del Comitato, Carmine Caracciolo –. Il sindaco, pur condividendo le preoccupazioni espresse, ha dichiarato di non poter procedere alla sospensione dei lavori vista anche l’avanzata realizzazione dell’opera. - continua Caracciolo - Tuttavia, ha preso l’impegno politico di modificare il Piano delle antenne, ammettendo così, seppur indirettamente, l’esistenza di una grave criticità nella pianificazione vigente. Come prevedibile – conclude Caracciolo – l’unica strada immediatamente percorribile resta quella del ricorso al Tar, già deliberato dall’assemblea del Comitato". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie