Gavorrano rafforza il Piano di Protezione Civile
Il Comune di Gavorrano ha completato l’integrazione della sezione AIB – Antincendi Boschivi all’interno del proprio Piano di Protezione Civile, rafforzando così gli strumenti a disposizione per la prevenzione e la gestione delle emergenze causate dagli incendi boschivi, fenomeno sempre più frequente a causa dei cambiamenti climatici.
L’integrazione rappresenta un passo significativo per la sicurezza del territorio, soprattutto nelle aree più esposte al rischio durante la stagione estiva. Il nuovo assetto operativo consente una gestione più tempestiva e coordinata, grazie alla collaborazione tra istituzioni e volontariato organizzato.
«Abbiamo voluto potenziare il nostro Piano di Protezione Civile con uno strumento concreto, operativo e aggiornato, capace di rispondere con rapidità e competenza alle situazioni di rischio legate agli incendi boschivi – ha dichiarato Simon Brunetti, assessore alla Protezione Civile –. È un impegno che assume oggi un significato ancora più rilevante, alla luce dei cambiamenti climatici e della necessità di tutelare il nostro patrimonio ambientale. Ringrazio Dream Italia per il lavoro tecnico svolto, preciso e puntuale, e l’ufficio Protezione Civile del Comune per l’impegno e la professionalità dimostrati in tutto il percorso di aggiornamento».
Il Piano aggiornato è disponibile sul sito istituzionale del Comune. L’Amministrazione invita i cittadini a prenderne visione e a contribuire alla sicurezza collettiva adottando comportamenti responsabili, specialmente nei periodi di maggiore criticità. La prevenzione resta l’arma più efficace contro i rischi ambientali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy