Domenica 21 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL CASO

Antenna 5G a Rispescia, la maggioranza si spacca: "Decisione imposta, valutiamo alternative con i cittadini"

La posizione del gruppo di Forza Italia con i consiglieri Amedeo Gabbrielli, Ludovico Baldi e Fausto Turbanti

Roberto Bata

28 Luglio 2025, 15:58

Antenna 5G a Rispescia, la maggioranza si spacca: "Decisione imposta, valutiamo alternative con i cittadini"

Il presidente del Consiglio comunale, Fausto Turbanti, di Forza Italia

Il caso dell'antenna 5G a Rispescia, la cui installazione programmata ha fatto insorgere un gruppo di residenti nella frazione che si sono costituiti in un comitato e minacciano un ricorso al Tar – evidentemente non mette d'accordo tutti neppure all'interno della stessa maggioranza. E il sindaco vede contraddetta la sua linea proprio dal partito al quale ha appena aderito. 

A pochi giorni dalle parole del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che aveva di fatto smorzato ogni speranza di marcia indietro facendo riferimento a varie previsioni normative, ecco infatti che il gruppo consiliare di Forza Italia – proprio il partito al quale il sindaco ha appena ufficialmente aderito – prende una posizione chiara contro l'impianto.

"La decisione, seppur formalmente condivisa con altri soggetti presenti al tavolo tecnico – dichiarano i consiglieri Fausto Turbanti, Amedeo Gabbrielli e Ludovico Baldi – è apparsa imposta, senza il necessario coinvolgimento della popolazione. Lo spostamento dell’antenna dall’area Enaoli all’ingresso di Rispescia non garantisce un miglioramento del segnale né benefici evidenti per il territorio. Sebbene Arpat abbia assicurato l’assenza di rischi per la salute, questo non può giustificare l’assenza di un processo trasparente e partecipato".

"Il Programma comunale degli impianti di radiocomunicazione, approvato con atto consiliare – ricordano i consiglieri – prevede, all’articolo 4 punto 4, un percorso di partecipazione pubblica per garantire scelte condivise e attente al contesto ambientale. Forza Italia propone l’apertura di un confronto con i cittadini e con il comitato di Rispescia, per valutare soluzioni alternative, meno impattanti e più rispettose del paesaggio. Le decisioni che incidono su ambiente e salute devono essere partecipate, non calate dall’alto".

Resta confermato, al momento, l'incontro pubblico con l'assessore Erika Vanelli fissato per martedì 29 luglio alle ore 18 nella tensostruttura Auser della frazione.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie