“Vivi Grosseto”
Dopo l’ottimo riscontro delle prime settimane, con laboratori partecipati e proiezioni cinematografiche all’aperto, tornano gli appuntamenti del progetto “Vivi Grosseto”, promosso dal Comune di Grosseto attraverso l’assessorato al Turismo e alla Sicurezza, finanziato dalla Regione Toscana con fondi europei del programma PR FSE+ 2021-2027, e realizzato dalla cooperativa Uscita di Sicurezza insieme a una rete di partner locali.
L’obiettivo è chiaro: far vivere le Mura medicee e il centro storico cittadino come spazi di condivisione, arte, cultura e socialità, aperti a tutte le età.
Il primo evento in programma è previsto per lunedì 28 luglio, con “A spasso sulle Mura”, una passeggiata gratuita guidata da Simone Franci, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta di uno dei monumenti più preziosi del capoluogo. L’appuntamento è alle 18 sotto l’arco di Porta Vecchia, in piazza Esperanto. Il percorso durerà circa due ore e sarà l’occasione per riscoprire, in maniera coinvolgente e accessibile a tutti, la storia e l’identità della città.
Giovedì 31 luglio, invece, la biblioteca comunale Chelliana ospiterà un laboratorio gratuito di body tracing e teatro in movimento, condotto da Valeria Petri dell’associazione Chicchi d’arte. L’attività, in programma dalle 17, è rivolta soprattutto a bambini e ragazzi, e offre un’esperienza creativa basata sul movimento libero e sull’esplorazione espressiva del corpo, utilizzando la propria sagoma come punto di partenza.
Il progetto “Vivi Grosseto” ha già coinvolto decine di giovani nei laboratori dedicati all’arte di strada, alla fotografia digitale, al forest bathing e all’attività motoria, oltre a richiamare centinaia di spettatori per la rassegna cinematografica “Oltre i margini”, curata dall’associazione M.Arte al Giardino dell’archeologia.
Le attività riprenderanno anche a settembre con una nuova serie di incontri, sempre gratuiti e pensati per promuovere il benessere, la creatività e la partecipazione.
Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti:
www.uscitadisicurezza.grosseto.it, sezione “Notizie”
oppure scrivere a c.ciani@uscitadisicurezza.grosseto.it.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy